Libri di A. Palme Sanavio
Fiabe popolari svedesi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 341
Alla fine del XIX secolo un maestro di scuola prese a girare la Svezia in bicicletta alla ricerca di testimonianze della cultura popolare ormai al tramonto. Ne derivò una ponderosa raccolta di fiabe, trascritte dalla viva voce del più celebre cantastorie dell'epoca, Stromberg il cieco. Si riuniva così per la prima volta, secondo il modello stabilito per le fiabe tedesche dei fratelli Grimm, il ricchissimo patrimonio orale tramandato per secoli dai 'sagoberattaren', narratori professionali di favole chiamati ad allietare con i loro racconti le feste religiose e le occasioni rituali. Questa antologia esplora un mondo variegato e pieno di incanti: favole del focolare, ma anche novelle burlesche, apologhi e parabole che tratteggiano un universo magico, talora crudele, i cui protagonisti sono troll, trollesse, animali dai poteri fatati, giovani scaltre e figli sciocchi. Un mondo sospeso tra sogno e realtà, in cui gioca un ruolo sempre decisivo il legame con la quotidianità, fatto di adeguamento ai ritmi stagionali e di obbedienza alle antichissime leggi della tradizione.
Fiabe popolari svedesi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 350
Narrate attorno al focolare domestico, cantate in occasione di feste religiose o pagane, rappresentate nelle sale di nobili palazzi, le fiabe hanno sempre portato con sé un bagaglio di antiche tradizioni popolari derivanti da miti che si perdono nella notte dei tempi. Giganti, troll, principi stregati, orsi polari, principesse-topo: questi personaggi fatati si muovono in atmosfere incantate, paesaggi grigio-azzurri, nature incontaminate. Il volume è accompagnato da un saggio introduttivo che analizza storicamente e filologicamente il corpus di fiabe presentate.