Libri di A. Paglione (cur.)
Nel segno dell'immagine. Da Sassu a Ortega. 130 dipinti e sculture di 90 artisti del XX secolo dalla collezione Alfredo e Teresita Paglione
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2012
pagine: 252
Gli straordinari lavori di pittori e scultori tra i più noti nel panorama artistico contemporaneo, messi insieme nel corso di una vita da Alfredo e Teresita Paglione, sono ora a disposizione degli amanti dell'arte nelle sale di Palazzo de' Mayo. Da questo ulteriore progetto, che prende vita dalla collaborazione tra la Fondazione Carichieti e Alfredo Paglione, potranno nascere nuove opportunità e nuove occasioni per la diffusione dell'arte e della cultura, in special modo a vantaggio delle giovani generazioni.
Illustrare Manzoni. 10 anni di agende manzoniane
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2013
Sassu in Abruzzo. Il nuovo museo di Atessa
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 224
Aligi Sassu e un nuovo museo a lui dedicato ad Atessa (Chieti) che accoglie novanta lavori su carta, per lo più inediti, e centoventi opere grafiche, tutti provenienti dalla collezione di Alfredo e Teresita Paglione. Il volume ripercorre le tappe più importanti della vita e della produzione dell'artista: dalle opere futuriste del 1927-1928, ai lavori degli anni trenta, tra cui gli Uomini rossi e i Ciclisti, ai disegni realizzati nel carcere di Fossano tra il 1937 e il 1938, alle Crocifissioni e ai Concila degli anni quaranta, fino alle Corride spagnole degli anni sessanta. Si fa luce inoltre sull'attività di Sassu in Abruzzo: dal Concilio Vaticano II, dipinto nel 1964 nella chiesa di Sant'Andrea a Pescara, all'esposizione degli olii della Divina Commedia al Castello Gizzi di Torre de' Passeri (Pescara), fino alla mostra del 2003 dedicata agli straordinari acquerelli illustranti i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.