Libri di A. Metta (ill.)
Il gabbiano. Lezioni di volo
Paolo F. Steri
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2008
pagine: 158
Imparare a volare significa imparare ad amare ed ad essere liberi. La vicenda del gabbiano di questo romanzo esprime la necessità interiore di libertà dell'essere umano. Si impara a volare quando nell'introspezione raggiungiamo il mistero del cuore e scopriamo miracolosamente di saper volare senza possedere ali. Il teatro della scena, il luogo del volo, è Gaeta: il suo splendido golfo, le isole lontane che si scorgono all'orizzonte nelle giornate limpide, la sabbia dorata delle sue spiagge, i boschi profumati della macchia mediterranea, gli stupefacenti dirupi a picco sul mare, la vicina splendida catena carsica dei Monti Aurunci. Il protagonista del romanzo è un gabbiano reale, non un gabbiano comune, ovvero un gabbiano raro e prezioso che conosce riguardo l'arte del volo qualcosa in più rispetto ai gabbiani comuni e perciò può insegnare loro a volare.