Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Massafra (cur.)

Per la storia dell'università di Bari. Studi e ricerche

Per la storia dell'università di Bari. Studi e ricerche

Libro

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2020

pagine: 752

Il volume offre, a poco meno di un secolo dall'inaugurazione dell'Ateneo barese (1925), un ricco ed articolato panorama della sua storia fino a gran parte degli anni '70 del Novecento. In circa quaranta contributi, scritti da altrettanti docenti e ricercatori dell'Ateneo barese e di altre università italiane, che si sono avvalsi di una gran quantità di fonti inedite, rese per la prima volta accessibili agli studiosi dall'apertura dell'Archivio generale di Ateneo, vengono affrontati temi in gran parte nuovi o raramente trattati finora in modo sistematico quali, per esempio, la composizione e le politiche degli organi di governo dell'Università, gli ordinamenti e l'attività svolta in tutte le Facoltà e i Corsi di laurea attivati entro gli anni '60, gli orientamenti e gli strumenti della ricerca, composizione ed evoluzione della popolazione studentesca e del corpo docente. Un altro volume, curato da A. Massafra e D. Porcaro (Per la storia dell'Università di Bari. Fonti archivistiche ed a stampa) e pubblicato dallo stesso editore nel marzo 2015.
70,00

Per la storia dell'università di Bari. Studi e ricerche

Per la storia dell'università di Bari. Studi e ricerche

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2015

pagine: 496

50,00

Patrioti e insorgenti in provincia: il 1799 in Terra di Bari e Basilicata
35,00

Storia della Puglia. Vol. 1: Dalle origini al Seicento

Storia della Puglia. Vol. 1: Dalle origini al Seicento

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 286

Un innovativo strumento realizzato per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. Lo spazio produttivo, politico e culturale pugliese tende a riproporre, nel suo ciclico costruirsi e disfarsi, alcune caratteristiche visibili ancora oggi nonostante gli sconvolgimenti della seconda metà del secolo scorso. Il territorio si presenta disarticolato in segmenti di dimensioni consistenti, dotati di un livello alto di omogeneità interna e altrettanto fortemente differenziati fra loro: spazi contigui che creano in osservatori e viaggiatori la sensazione di attraversare, passando dall'uno all'altro, un confine lineare che separa mondi diversi.
20,00

Storia della Puglia. Vol. 2: Dal Seicento a oggi

Storia della Puglia. Vol. 2: Dal Seicento a oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 247

Un innovativo strumento realizzato per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. Lo spazio produttivo, politico e culturale pugliese tende a riproporre, nel suo ciclico costruirsi e disfarsi, alcune caratteristiche visibili ancora oggi nonostante gli sconvolgimenti della seconda metà del secolo scorso. Il territorio si presenta disarticolato in segmenti di dimensioni consistenti, dotati di un livello alto di omogeneità interna e altrettanto fortemente differenziati fra loro: spazi contigui che creano in osservatori e viaggiatori la sensazione di attraversare, passando dall'uno all'altro, un confine lineare che separa mondi diversi.
20,00

Fra storia e storiografia. Scritti in onore di Pasquale Villani

Fra storia e storiografia. Scritti in onore di Pasquale Villani

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 960

61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.