Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marino

PROmemoria. Bari. Arte contemporanea e istituzioni pubbliche 1980-2021. Volume 1

PROmemoria. Bari. Arte contemporanea e istituzioni pubbliche 1980-2021. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il progetto editoriale "Pro Memoria", promosso dall'Accademia di Belle Arti di Bari per i suoi 50 anni, intende farsi promotore di una rivisitazione storica - critica delle esperienze vissute dagli operatori dell'arte e dalle istituzioni culturali nell'area metropolitana di Bari in questo lungo periodo storico. È un percorso conoscitivo che è stato avviato con l'intensa narrazione condotta, su committenza dell'Accademia, dal decano Pietro Marino con i suoi Diari dell'arte Levante. Bari 1960-1980 (Gangemi Editore, 2021). L'iniziativa prosegue con un approccio saggistico a più voci strutturato su tre volumi. Il primo, che viene qui proposto, riprende e completa l'asse diacronico di ricostruzione complessiva dei fenomeni di rilevanza pubblica che hanno segnato la storia istituzionale dell'arte contemporanea nella città di Bari, ripartendo dagli anni Ottanta del secolo scorso per inoltrarsi nel primo ventennio dei 2000, sino ad oggi. Negli altri due volumi, di prossima pubblicazione, il campo d'indagine sarà allargato con metodo sincronico all'intero territorio metropolitano: con focus su temi specifici e sulle maggiori iniziative locali che hanno arricchito lo scenario della creatività e della conoscenza. Particolare attenzione viene rivolta al sistema complesso dell'arte visiva (mostre, istruzione e comunicazione artistica, spazi espositivi), in rapporto con altri ambiti disciplinari. Risulteranno cosí più evidenti ragioni e movenze della presenza attiva dell'Accademia di Bari nel contesto di una storia meridionale ricca di luci e densa di ombre. Ma che non ha perso il senso dei pensieri e delle emozioni che l'arte trasmette al corpo della società. Anzi ne vuole accrescere la forza di cambiamento. Coniugando il passato col presente, la memoria col progetto, per aprirsi alle sfide del futuro.
28,00

Posturologia. Regolazione e perturbazioni della stazione eretta
50,00

Il progetto si informa. Architettura ed ingegneria tra aggiornamento e cultura
43,50

Teramo nell'800

Teramo nell'800

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1996

pagine: 180

671,39

Fascino d'Abruzzo

Fascino d'Abruzzo

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1997

pagine: 278

1.394,43

Acrilico

Acrilico

Libro

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 1999

pagine: 32

7,00

Alberi

Alberi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Airone Editrice Roma

anno edizione: 1999

pagine: 32

Ricco di illustrazioni e redatto con uno stile chiaro e conciso, questo volume suggerisce mille preziosi consigli, utili non solo ai principianti ma anche ai più esperti. Ciascun volume è dedicato ad un genere (paesaggio, natura morta, figura, ecc...) o ad una tecnica (olio, acquerello, matite colorate, ecc...) e propone numerosi esercizi ideati da esperti maestri che spiegano passo passo il loro lavoro. Ogni esercizio comprende, oltre alla foto del soggetto da dipingere e a un testo introduttivo, una tabella dei materiali necessari e, soprattutto, una sequenza di fotografie commentate che illustrano le varie fasi di realizzazione.
7,00

GAP. Giovani artisti pugliesi

GAP. Giovani artisti pugliesi

Libro

editore: Sala

anno edizione: 2004

pagine: 64

12,00

Il parlamentare Alberto Aiardi

Il parlamentare Alberto Aiardi

Libro: Libro rilegato

editore: Duende

anno edizione: 2014

pagine: 96

10,00

Fortezze d'Europa. Forme, professioni e mestieri dell'architettura difensiva in Europa e nel Mediterraneo spagnolo. Atti del Convegno (Aquila, 6-7-8 marzo 2002)

Fortezze d'Europa. Forme, professioni e mestieri dell'architettura difensiva in Europa e nel Mediterraneo spagnolo. Atti del Convegno (Aquila, 6-7-8 marzo 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 464

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale "Fortezze d'Europa" (6-8 marzo 2002) promosso dall'Università e dalla Soprintendenza de L'Aquila. Prendendo lo spunto dall'imponente forte spagnolo aquilano - una delle prime grandi fabbriche "alla moderna" costruite in Italia - l'incontro di studio ha voluto distinguere, nell'ambito della architettura "castellana" i caratteri costruttivi, funzionali, figurali che, dal '500, danno particolare riconoscibilità alle opere difensive in Europa.
40,00

I viaggiatori folli. Lo strano caso di Albert Dadas

I viaggiatori folli. Lo strano caso di Albert Dadas

Ian Hacking

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 249

L'autore continua in questo libro lo studio del riconoscimento di sindromi psichiatriche difficili da definire. All'origine del libro, la riscoperta di una tesi di medicina pubblicata nel 1887, che mette a fuoco lo strano caso di Albert Dadas, un operaio di Bordeaux affetto di una sindrome oggi dimenticata, il "determinismo ambulatorio". Dadas è il primo "fugueur", con le sue spedizioni da un continente all'altro condotte con tutti i mezzi. Al momento del ritorno non ha nessuna idea di dove sia stato, o serba ricordi confusi. Hacking definisce lo statuto epistemologico delle malattie transitorie ricorrendo alla metafora della "nicchia ecologica": i fattori che permettono a una malattia di emergere e il cui venir meno ne provoca l'estinzione.
15,00

Apice. Il castello, i feudi, le chiese. Storia dei Comuni del Principato Ultra
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.