Libri di A. Livi
Il desiderio di conoscere la Verità. Teologia e filosofia a cinque anni dalla Fides et Ratio
Antonio Livi, Giuseppe Lorizio
Libro: Libro rilegato
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2005
pagine: 502
					Filosofi e teologi di tutto il mondo hanno collaborato a una riflessione interdisciplinare sull'enciclica Fides et ratio per metterne in luce, a cinque anni dalla pubblicazione, il nucleo dottrinale, circa la coscienza della fede cristiana per la verità rivelata in rapporto alla verità che l'uomo può raggiungere con la sua ragione.				
									Orme sula neve. Biografia illustrata di mons. Josemaría Escrivá fondatore dell'Opus Dei
Dennis M. Helming
Libro
editore: Ares
anno edizione: 1990
pagine: 80
Metafisica del concreto. I rapporti tra filosofia e vita
Tomás I. Melendo Granados
Libro
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2005
pagine: 212
Dante e la teologia. L'immaginazione poetica nella «Divina Commedia» come interpretazione del dogma
François Livi
Libro
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2008
pagine: 200
La fede cerca la comprensione. Il «Proslogion» in una nuova versione italiana con testo originale a fronte. Testo latino a fronte
Anselmo d'Aosta (sant')
Libro
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2010
pagine: 320
Le agonie del nostro tempo e la vita nuova in Cristo. Discorsi per la fine dell'anno sulle prospettive pastorali della Chiesa nell'epoca della secolarizzazione
Giuseppe Siri
Libro: Copertina rigida
editore: Giardini
anno edizione: 2011
pagine: 168
					I testi che qui si presentano costituiscono il secondo volume della nuova serie di pubblicazioni intese a completare le Opere del Cardinale Giuseppe Siri. Si tratta di alcuni dei discorsi per la fine dell'anno con i quali il Cardinale Siri, tracciando le linee pastorali della sua diocesi per l'anno successivo, illustrava con esempi concreti la situazione spirituale e culturale nella quale la Chiesa si trovava a operare in quel momento storico. I discorsi corrispondono a un periodo di tempo che va dal 1963 - anno in cui i lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II ripresero con Paolo VI - al 1965 anno in cui si chiusero i lavori conciliari -, per poi continuare fino al 1986, ai primi anni di Giovanni Paolo II. Essi rappresentano quindi una preziosa testimonianza del modo in cui le iniziative pastorali del Concilio furono presentate ai fedeli e del ruolo della Chiesa in un periodo caratterizzato da profonde crisi culturali e sociali.				
									Le agonie del nostro tempo e la vita nuova in Cristo. Discorsi per la fine dell'anno sulle prospettive pastorali della Chiesa nell'epoca della secolarizzazione
Giuseppe Siri
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 2011
pagine: 168
					I testi che qui si presentano costituiscono il secondo volume della nuova serie di pubblicazioni intese a completare le Opere del Cardinale Giuseppe Siri. Si tratta di alcuni dei discorsi per la fine dell'anno con i quali il Cardinale Siri, tracciando le linee pastorali della sua diocesi per l'anno successivo, illustrava con esempi concreti la situazione spirituale e culturale nella quale la Chiesa si trovava a operare in quel momento storico. I discorsi corrispondono a un periodo di tempo che va dal 1963 - anno in cui i lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II ripresero con Paolo VI - al 1965 anno in cui si chiusero i lavori conciliari -, per poi continuare fino al 1986, ai primi anni di Giovanni Paolo II. Essi rappresentano quindi una preziosa testimonianza del modo in cui le iniziative pastorali del Concilio furono presentate ai fedeli e del ruolo della Chiesa in un periodo caratterizzato da profonde crisi culturali e sociali.				
									Oltre il relativismo. Comprendere e superare le ragioni di Nietzsche, Heidegger e Vattimo
Francesco Coralluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2013
pagine: 188
Il senso comune, la filosofia dell'essere e le formule dogmatiche
Réginald Garrigou-Lagrange
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2013
pagine: 296
Dogma e liturgia. Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell'arcivescovo di Genova
Giuseppe Siri
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2014
pagine: 224
					Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell'arcivescovo di Genova sul culto eucaristico e sulla riforma liturgica promossa dal Vaticano II. Scritti e discorsi raccolti e commentati da Antonio Livi. In appendice. "Dogma e liturgia nel dibattito teologico attuale", di Nicola Bux.				
									
