Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lavagnino

Il libro di un uomo solo

Il libro di un uomo solo

Xingjian Gao

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 500

"Il libro di un uomo solo" è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese", Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie. "Perché tutto ciò?" chiede Margarethe. Perché, spiega il protagonista-narratore, "bisognava trovare dei nemici. Senza nemici, come avrebbe fatto il regime a esercitare la sua dittatura?".
14,00

Una canna da pesca per mio nonno

Una canna da pesca per mio nonno

Xingjian Gao

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 138

Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000. La visita al tempio in rovina da parte di due sposi in viaggio di nozze; un incidente stradale; il crampo che assale un nuotatore; la conversazione in un parco tra un ragazzo e una ragazza che si ritrovano dopo molti anni; l'acquisto di una canna da pesca che fa rinascere il mondo dell'infanzia; le istantanee che attraversano la mente di un uomo che si assopisce sulla spiaggia: ogni racconto prende l'avvio da un'evocazione che fa nascere il sogno, la riflessione, il ricordo, espressi in una lingua limpida e cristallina, duttile, musicale, precisa, insieme letteraria e colloquiale.
10,00

L'amore arreso

L'amore arreso

Ailing Zhang

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 213

Esistono sentimenti devastanti che lasciano una sola possibilità: arrendersi, senza condizioni. Una lunga schermaglia che sfocia in un amore disperato sullo sfondo dei bombardamenti di Hong Kong; un incontro travolgente che spinge il protagonista a minare pregiudizi e convenzioni sociali. Due racconti folgoranti che descrivono, con rarefatta precisione, quello che accade tra un uomo e una donna quando irrompe la passione a sconvolgere l'esistenza e ogni suo ordine stabilito. Con una prosa lucida e disincantata e una grazia superba, Zhang Ailing, la "conturbante signora delle lettere", torna a parlare di seduzione, gelosia e tradimento, evidenziando al tempo stesso la frattura insanabile che percorre la cultura cinese, eternamente divisa tra modernità e tradizione.
10,00

Una canna da pesca per mio nonno

Una canna da pesca per mio nonno

Xingjian Gao

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000. La visita al tempio in rovina da parte di due sposi in viaggio di nozze; un incidente stradale; il crampo che assale un nuotatore; la conversazione in un parco tra un ragazzo e una ragazza che si ritrovano dopo molti anni; l'acquisto di una canna da pesca che fa rinascere il mondo dell'infanzia; le istantanee che attraversano la mente di un uomo che si assopisce sulla spiaggia: ogni racconto prende l'avvio da un'evocazione che fa nascere il sogno, la riflessione, il ricordo, espressi in una lingua limpida e cristallina, duttile, musicale, precisa, insieme letteraria e colloquiale.
4,90

Due americane in Sicilia (1909)

Due americane in Sicilia (1909)

Elizabeth Bisland, Anne Hoyt

Libro: Libro in brossura

editore: Emanuele Romeo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 256

15,00

Il libro di un uomo solo

Il libro di un uomo solo

Xingjian Gao

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 500

"Il libro di un uomo solo" è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese", Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie. "Perché tutto ciò?" chiede Margarethe. Perché, spiega il protagonista-narratore, "bisognava trovare dei nemici. Senza nemici, come avrebbe fatto il regime a esercitare la sua dittatura?".
19,00

Una canna da pesca per mio nonno

Una canna da pesca per mio nonno

Xingjian Gao

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 138

Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000. La visita al tempio in rovina da parte di due sposi in viaggio di nozze; un incidente stradale; il crampo che assale un nuotatore; la conversazione in un parco tra un ragazzo e una ragazza che si ritrovano dopo molti anni; l'acquisto di una canna da pesca che fa rinascere il mondo dell'infanzia; le istantanee che attraversano la mente di un uomo che si assopisce sulla spiaggia: ogni racconto prende l'avvio da un'evocazione che fa nascere il sogno, la riflessione, il ricordo, espressi in una lingua limpida e cristallina, duttile, musicale, precisa, insieme letteraria e colloquiale.
12,39

Pattini d'argento

Pattini d'argento

Mary Mapes Dodge

Libro

editore: Demetra

pagine: 144

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.