Libri di A. H. Almaas
Le chiavi dell'enneagramma. Liberare le potenzialità più alte di ciascun tipo di personalità
A. H. Almaas
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2023
pagine: 208
Portato in Occidente da G. I. Gurdjieff e sviluppato in direzioni diverse da Oscar Ichazo e Claudio Naranjo, il simbolo dell'enneagramma trova in Almaas la sua dimensione di ricerca più spirituale, quella cioè dell'enneagramma delle idee sacre, le nove visioni illuminate della realtà che corrispondono ai nove enneatipi. Completamento ideale proprio dell'Enneagramma delle idee sacre, questo volume mette in luce come alla radice di ogni enneatipo vi sia la disconnessione dall'Essere e quindi dalla corrispondente idea sacra. Ciascun enneatipo sviluppa dunque una visione illusoria della realtà che conduce alla fissazione della personalità, e induce ad adottare determinate strategie e comportamenti. Attraverso le chiavi di lettura fornite dal testo, si comprende che tali manifestazioni sono plasmate dalla convinzione che ci sia un modo ideale di operare e apparire: l'ideale dell'io, cioè un costrutto mentale di funzionamento ottimale verso cui l'enneatipo si orienta per compensare la disconnessione. Almaas descrive le qualità spirituali che i nove ideali dell'io inconsciamente imitano, ovvero gli stati dell'essere che danno forma e colore alla coscienza dall'interno. Se riconosciute e impersonate, tali qualità attenuano l'orientamento fissato dell'enneatipo e aprono la strada al ritrovamento del vero terreno spirituale della realtà. L'autore illustra le specifiche relazioni interiori tra gli stati essenziali dell'anima, la perdita di contatto con tali stati che si percepisce durante l'infanzia e le difese psicologiche che sorgono per nascondere questa solo apparente perdita delle qualità essenziali. Si tratta di schemi specifici che costituiscono il nucleo di ogni lavoro sull'enneagramma. Le chiavi dell'enneagramma qui consegnate al lettore sono strumenti di lavoro per navigare con intelligenza nel tempestoso mare delle apparenze e rivelare la fissazione del proprio enneatipo, liberarsi e aprirsi ad altre modalità di espressione dello spirito eterno: la completa liberazione dalle fissazioni permette di avvicinarsi ad altre manifestazioni della vera natura, una delle quali è il mondo non duale. Premessa Russ Hudson. Postfazione Sandra Maitri.
La perla senza prezzo. La nascita dell'essenza personale
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2017
pagine: 248
Quest'opera è la prima esposizione completa del rapporto fra la dimensione spirituale dell'uomo e le scoperte della psicologia ortodossa. Le teorie della psicoterapia contemporanea sono inquadrate in un contesto più profondo, offrendoci una prospettiva del tutto nuova dalla quale si possono vedere i meriti, ma anche i limiti, della psicologia contemporanea.
La fonte inesauribile. Il misterioso processo della realizzazione spirituale
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2016
pagine: 232
A.H. Almaas, il creatore del 'metodo del diamante', in questo suo ultimo libro presenta un nuovo paradigma per comprendere la realtà: il punto di vista globale. Ci mostra, così, che la nostra vita può essere una continua rivelazione, un'avventura senza inizio e senza fine. La realtà è molto più vitale e misteriosa di quanto noi possiamo immaginare. Conoscerla, allearsi con essa e permetterle di rivelarsi ai nostri occhi è la maggiore fonte di appagamento della nostra vita.
Il vuoto. Spazio interiore e struttura dell'Io
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2013
pagine: 160
In questo suo libro Almaas integra esperienze e concetti tratti sia dalla psicologia contemporanea che dalle più elevate pratiche orientali. Egli invita il lettore a prendere in considerazione non solo la personalità ed i contenuti della mente, ma anche la natura essenziale della mente stessa. Cosa ancora più importante, egli mostra come l'esplorazione dello spazio interiore possa avere effetti profondamente terapeutici.
La pratica della presenza per realizzare la nostra natura autentica
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2008
pagine: 248
La ricchezza nascosta nel cuore, nella vita e nell'esperienza è qui, dentro di noi, non in un'esistenza migliore, in un'altra casa, un'altra carriera, un'altra relazione, un altro paese o un altro insegnamento spirituale. Forse un tempo lo sapevamo, ma poi lo abbiamo dimenticato. Siamo noi stessi il luogo e la fonte di quanto stiamo cercando. Ma solo se arriviamo a scoprire la pienezza dell'esperienza immediata, avvertendola e percependola direttamente, quella consapevolezza può influire realmente sulla nostra identità e sulla maniera in cui viviamo. Almaas, fondatore della scuola del Diamond Approach, propone un metodo di auto-osservazione essenziale e pratico per percorrere la strada della consapevolezza di sé tramite un'indagine costante sulla propria presenza e sul momento attuale. Solo essere presenti e consapevoli, evitando di manomettere l'esperienza, porta al raggiungimento della vera Natura. Non alterare e non modificare la propria esperienza non significa adottare un atteggiamento di passiva accettazione, ma piuttosto non interferire con l'esperienza, rispettare tutto ciò che accade ed emerge alla consapevolezza. L'esposizione filosofica del metodo è accompagnata da una serie di 'esercizi di esplorazione', che possono essere eseguiti individualmente oppure in coppia, e che permettono al lettore di assimilare in modo più diretto e personale il viaggio spirituale proposto dall'autore.
L'enneagramma delle idee sacre. Aspetti molteplici della realtà
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2007
pagine: 252
Scomparsa e ricomparsa più volte negli ultimi duemila anni della storia dell'umanità, la figura geometrica dell'enneagramma ha viaggiato sotterranea attraverso i sistemi di pensiero e di conoscenza di area mediorientale, fino a emergere in Occidente agli inizi del secolo scorso tramite G. I. Gurdjieff, a sua volta in contatto diretto con l'insegnamento orale sufi. Il significato dell'enneagramma fu divulgato negli scritti del suo allievo P. D. Ouspensky. Da allora, analizzato e assorbito da figure del calibro di Oscar Ichazo e Claudio Naranjo, l'enneagramma si è sviluppato partendo da quel territorio di confine che si situa tra l'indagine psicologica e quella spirituale, facendosi via via strumento scientifico e terapeutico sempre più fecondo per l'analisi del carattere e dei tipi psicologici. Almaas, allievo diretto di Naranjo e fondatore del Diamond Approach, facendo tesoro delle esperienze dei suoi maestri intende risalire al nucleo di conoscenza spirituale racchiuso nell'enneagramma, concentrando l'indagine interamente sulle Idee Sacre che si trovano in corrispondenza dei nove vertici della figura geometrica. Secondo la tradizione tramandata dell'enneagramma, ogni Idea Sacra rappresenta una percezione diretta della realtà, e insieme alle altre fornisce una visione oggettiva della realtà stessa. I nove enneatipi sono strettamente collegati alle nove Idee: è proprio la perdita di contatto con le Idee Sacre che genera gli "inganni specifici" all'origine dei complessi psicologici.
L'elisir dell'illuminazione
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2002
pagine: 80
In questo suo breve testo, A. H. Almaas cerca di chiarire il concetto d'illuminazione, aiutandoci a vedere quest'ultima non come un evento misterioso, ma come un processo concreto e comprensibile, che possiede una sua precisa dinamica interna. Questo libro è diretto in particolar modo a coloro che, incamminatisi su di un sentiero spirituale, si sentono frustrati dalle difficoltà psicologiche e spirituali prodotte dal moderno stile di vita occidentale.
Essenza. Il nucleo divino nell'uomo
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 2000
pagine: 240
In quest' opera vengono esposti non tanto gli aspetti teorici, quanto quelli pratici, del processo della crescita interiore. Essenza esplora la realtà essenziale dell' uomo. Egli tratta con dovizia di particolari quella che potrebbe essere definita l' anatomia dell' essenza, vale a dire, i vari aspetti di cui questa è costituita, come l' amore, la compassione, la saggezza ed il potere.
Il cuore del diamante. Elementi del reale nell'uomo
A. H. Almaas
Libro: Libro in brossura
editore: Crisalide
anno edizione: 1999
pagine: 216
Il cuore del diamante è l'essenza, la parte reale ed eterna dell'essere umano. Questo libro rappresenta un'ottima introduzione al "metodo del diamante", vale a dire, al sistema di crescita psico-spirituale sviluppato dall'autore nel suo riuscito tentativo di integrare le più moderne conoscenze psicologiche con i più antichi insegnamenti della saggezza tradizionale.