Libri di A. Grillo
L'arte di perdonare
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 144
In questo volume, con la consueta maestria nell’unire i dati della tradizione cristiana con le intuizioni della psicologia umanistica, Anselm Grün conduce il lettore dapprima ad ascoltare il grande messaggio biblico di Dio sempre pronto ad accogliere e perdonare (cap. I). Nel II capitolo affronta invece il tema del saper perdonare a se stessi come condizione previa per poter perdonare agli altri. Nel III capitolo vengono applicati questi princìpi ad alcune situazioni concrete, come il perdono nell’ambito della famiglia e del matrimonio, la riconciliazione nelle comunità religiose, nelle parrocchie e nella società civile, con alcuni accenni al perdono fra i popoli. Un capitolo è dedicato al sacramento della penitenza e alla confessione, che mirano a favorire la conversione e il cambiamento delle persone in “creature nuove”.
Preghiera come incontro
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 112
Una sicura conoscenza della tradizione cristiana e una altrettanto profonda conoscenza dell’animo umano permettono all’autore di presentare in questo piccolo libro un itinerario semplice e allo stesso tempo completo, che porta alla preghiera continua. Sia che si preghi per gli altri, che si mediti la Sacra Scrittura, o che si adori e si contempli l’eucaristia, il movimento fondamentale è quello dell’incontro: uscire da se stessi per far posto all’Altro. Allora la preghiera diventa per l’uomo l’esperienza fondamentale del vivere, la scoperta di se stesso e dell’altro, guardati con gli occhi di un Dio d’amore e di misericordia.
A partire da Foucault. Studi su potere e soggettività
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1994
pagine: 168
Etica
Wilhelm Herrmann
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 300
Della mediazione. Quattro studi di teologia sacramentaria fondamentale. Testo francese a fronte
Louis-Marie Chauvet
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2006
pagine: 240
Chauvet propone una rilettura dei sacramenti come mediazione utilizzando in questo la fenomenologia, l'ermeneutica e le scienze umane.
Terra Tulby. Visita pastorale del cardinale Saraceno (1543-44). Censimento della popolazione, delle chiese e dei monasteri, delle congreghe, dei monti...
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2011
pagine: 152
Un prezioso documento per conoscere la società lucana nella prima metà del settecento. Tolve era una comunità di 2478 anime. Elevato era l'indice di mortalità infantile. L'estensore del documento censisce 828 minori. Mancano del tutto gli anziani, visto che il censimento registra pochissime persone che superano i 70 anni. Era rilevante la presenza della Chiesa con numerosi luoghi di culto e con 49 addetti. La vita civile e sociale era regolata dalle attività della Chiesa che gestiva anche l'assistenza ai bisognosi con attività assistenziali curate dalle confraternite.
Cosa leggevo ai morti. Poesie e prose del ghetto di Varsavia
Wladyslaw Szlengel
Libro
editore: Sipintegrazioni
anno edizione: 2013
pagine: 72
«Per tutti i giorni della mia vita». L'indissolubilità tra realtà e retorica
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
Un dialogo tra storico, teologo e moralista, per liberare il matrimonio indissolubile dalla retorica e restituire alla fedeltà la sua profondità umana e la sua profezia divina. La Chiesa ha bisogno di annunciare il matrimonio "per sempre", ma deve farlo senza retorica, con profezia e senso della misura, nella fedeltà a Dio e senza infedeltà all'uomo. È necessario conoscere la storia e far dialogare teologia e diritto.
Ogni amore vero è indissolubile. Considerazioni in difesa dei divorziati risposati
Jean-Paul Vesco
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2015
pagine: 112
In caso di rottura dell’alleanza matrimoniale, l’attuale disciplina cattolica incoraggia la scelta del celibato. Per coloro che invece si risposano prevede l’esclusione dai sacramenti della riconciliazione e dell’eucaristia. In realtà, ragiona Vesco, si può perfezionare l’attuale prassi sui “divorziati risposati”, non solo non mettendo in discussione l’indissolubilità del matrimonio, ma anzi riconoscendole tutto il suo valore. Perché ogni e qualsiasi amore di coppia, quando è autentico, lascia di per sé una traccia definitiva, incancellabile. Vesco propone allora di distinguere più adeguatamente – senza mai separarli – “matrimonio sacramento”, “unicità” e “indissolubilità”. Propone di recuperare nel diritto canonico una differenziazione decisiva fra reato istantaneo e reato permanente. Propone di pensare a un accompagnamento spirituale-penitenziale al termine del quale, a determinate condizioni, si possa aprire la via al perdono sacramentale. La chiesa aiuterebbe a quel punto chi ha fallito nella precedente unione ad affrontare il passato, a considerare le ragioni della rottura, a esaminare la propria responsabilità, per poter accedere al sacramento della riconciliazione. Non un diritto al perdono, ma un diritto a poter chiedere perdono.
Beata debolezza. Omelie per le domeniche. Anno A
André Louf
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 224
Le omelie, relative alle letture dell'anno A, raccolte in questo volume sono il frutto dell'incontro tra la spiritualità contemplativa dei monaci e le domande esistenziali di uomini e donne che vivono nel mondo e cercano nella Parola di Dio la luce e la forza per il loro cammino. Scrutando con pazienza i segreti del Vangelo, una domenica dopo l'altra, si scopre alla fine che tutti, devono compiere un'esperienza fondamentale: accettare la propria debolezza e povertà, per essere colmati di gioia e pace nel Signore.
Passaggi dello Spirito. La psicologia dello sviluppo spirituale
Benedict J. Groeschel
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1997
pagine: 256
Efficace sintesi che raccoglie i dati della psicologia e li confronta con quelli della tradizione cristiana, in vista della formazione integrale della persona.
Tra le dodici e mezzogiorno. Storie, pensieri, preghiere
Friedrich Dietz
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1998
pagine: 112
Anche nel mezzo di una giornata convulsa, è possibile trovare il tempo per mettersi in contatto con Dio mediante questi brevi racconti e suggerimenti per la preghiera personale.