Libri di A. Feniello
Tutta un'altra storia. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia dell'Arcadia
anno edizione: 2022
pagine: 215
I dodici racconti di questo libro sono il risultato migliore della quinta edizione del concorso di scrittura a squadre Che storia! Racconti avvincenti ed emozionanti in cui storia e invenzione si arricchiscono a vicenda, in un originale amalgama di curiosità e ricerca, studio e fantasia. Racconti che affrontano temi centrali della riflessione storica intrecciando vicende private e avvenimenti collettivi. Racconti in cui la storia è vista dalla parte degli innocenti, degli indifesi, in un dialogo con la memoria impegnato a opporsi al male e all'indifferenza. Perché ricordare è invitare alla comprensione e al confronto, ma anche rifiutare di volgere lo sguardo dall'altra parte, davanti all'ingiustizia, all'intolleranza, alla violenza.
Tutta un'altra storia. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia dell'Arcadia
anno edizione: 2021
pagine: 248
I dodici racconti di questo libro sono il risultato migliore della quarta edizione del concorso di scrittura a squadre "Che Storia!". Racconti avvincenti ed emozionanti in cui storia e invenzione si arricchiscono a vicenda, in un originale amalgama di curiosità e ricerca, di studio e fantasia. Racconti che affrontano temi centrali della riflessione storica con solidi intrecci tra vicende private e avvenimenti collettivi. Racconti in cui la storia è vista dalla parte degli innocenti, degli indifesi, dei giusti, in un dialogo con la memoria impegnato ad opporsi non soltanto al male ma anche all'indifferenza, a quel volgere lo sguardo altrove che rende complici e dunque colpevoli.
Tutta un'altra storia. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia dell'Arcadia
anno edizione: 2020
pagine: 240
I dodici racconti di questa raccolta sono il risultato migliore della terza edizione del concorso nazionale di scrittura a squadre Che Storia! Racconti avvincenti ed emozionanti in cui storia e invenzione si arricchiscono a vicenda, in un originale amalgama di curiosità e ricerca, di studio e fantasia. Racconti nati dall'intensa umanità dei giovani autori, dalla loro capacità di immedesimarsi nelle vittime, dalla ferma condanna degli orrori della storia, dalla fiducia nel valore della memoria. Perché ricordare è invitare alla comprensione e al dialogo, ma anche rifiutare di volgere lo sguardo dall'altra parte, davanti all'ingiustizia, all'intolleranza, alla violenza.
Tutta un'altra storia. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia dell'Arcadia
anno edizione: 2019
pagine: 164
I dodici racconti di questa raccolta sono il risultato migliore della II edizione del concorso nazionale di scrittura a squadre "Che storia!", rivolto alle scuole superiori nell'ambito del progetto Narrazioni di Confine, promosso da Amedeo Feniello e Pietro Petteruti Pellegrino, in collaborazione con l'Accademia dell'Arcadia, l'Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea e l'Istituto di storia dell'Europa mediterranea del CNR. Racconti in cui storia e invenzione si arricchiscono a vicenda, in un originale amalgama di curiosità e ricerca, di fantasia e studio. Racconti avvincenti ed emozionanti, distribuiti in un arco cronologico amplissimo. Un affresco con tante storie parallele in cui dominano la passione e il coraggio, ma anche il dolore e la morte, a misurare la distanza tra speranza ed esperienza, tra sogno e risveglio.