Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. F. Arcelli

Atti della diciottesima «Lezione di Mario Arcelli»

Atti della diciottesima «Lezione di Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 100

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, vengono proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi" e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La diciottesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 4 aprile 2022 presso la Sala Convegni G. Piana - Piacenza. Prefazione di Francesco Timpano.
7,00

Quale futuro per l'Italia nel progetto per una nuova Europa? Riflessioni aperte in una fase di transizione

Quale futuro per l'Italia nel progetto per una nuova Europa? Riflessioni aperte in una fase di transizione

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 86

«Il "Centro Studi di Politica Economica e Monetari (CeSPEM) Mario Arcelli" opera dal 2005 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza). Il CeSPEM ha svolto in questi anni un ruolo essenzialmente orientato alla promozione del dibattito intorno ai temi contingenti della politica economica e monetaria tra esperti accademici e professionisti impegnati nei mercati finanziari e nelle imprese del nostro Paese. Un percorso realizzato nella memoria del prof. Mario Arcelli, economista di origini piacentine, che ha dedicato la sua vita accademica ed il suo impegno civile alla promozione di politiche adeguate allo sviluppo del nostro Paese. In molti casi sono stati i suoi colleghi ed allievi a proporci riflessioni all'interno dell'attività seminariale e convegnistica del CeSPEM, nonché nelle pubblicazioni come quella annuale della collana degli Atti delle Lezioni Mario Arcelli, che si tengono annualmente a Piacenza e che sono giunte nel settembre del 2021 alla diciassettesima edizione, sia in una collana di Quaderni del CeSPEM, che in altri contributi di riflessione sui temi del dibattito di politica economica nazionale ed europeo. Più di recente, il Centro contribuisce alla realizzazione della Rivista "Economia Italiana" fondata da Mario Arcelli, in collaborazione con il CASMEF Mario Arcelli della LUISS e la cui edizione è da qualche anno curata dalla Editrice Minerva Bancaria con la direzione del prof. Giorgio Di Giorgio ed il coordinamento editoriale di Giovanni Parrillo.» (dall'introduzione di Francesco Timpano)
10,00

Atti della sedicesima «Lezione Mario Arcelli»

Atti della sedicesima «Lezione Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 64

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La sedicesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 29 settembre 2020 presso l'Auditorium G. Mazzocchi - Piacenza.
7,00

L'Europa nell'età dell'incertezza

L'Europa nell'età dell'incertezza

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 70

"L'Europa è oggi il contesto di riferimento per immaginare ogni futuro per l'Italia. Eppure di Europa non si parla né vi è un vero dibattito sul ruolo del nostro Paese, né sul futuro istituzionale, politico ed economico dell'Unione. L'obiettivo dell'Osservatorio Europa presso la Link Campus University di Roma è di riportare al centro dell'attenzione, in un contesto di dibattito accademico, informato, basato su evidenze empiriche e scientifiche, il tema del futuro istituzionale, economico e giuridico dell'Europa e dell'Unione europea."
7,00

Atti della tredicesima «Lezione Mario Arcelli». (Piacenza, 12 aprile 2017)

Atti della tredicesima «Lezione Mario Arcelli». (Piacenza, 12 aprile 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 34

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La tredicesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 12 aprile 2017 presso l'Università Cattolica - sede di Piacenza.
7,00

Atti del seminario di Artena. Prospettive dell'Italia in Europa

Atti del seminario di Artena. Prospettive dell'Italia in Europa

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 93

Il Centro Studi di Politica Economica e Monetaria - CeSPEM Mario Arcelli è un centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza. Con questo volumetto si intende iniziare una serie di quaderni a carattere divulgativo e scientifico, non esclusivamente di natura economica. Per questo primo quaderno si è scelto di raccogliere alcuni dei contributi più significativi al seminario tenuto in Artena (Roma) il 22-23 gennaio 2016 sulle prospettive dell'Italia in Europa.
10,00

Atti dell'unidicesima «Lezione di Mario Arcelli»

Atti dell'unidicesima «Lezione di Mario Arcelli»

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 64

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. L'undicesima lezione Mario Arcelli si è tenuta il 2 marzo 2015 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Atti della decima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 6 marzo 2014)

Atti della decima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 6 marzo 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 76

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica, sede di Piacenza, e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La decima lezione Mario Arcelli si è tenuta il 6 marzo 2014 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Atti della nona «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 1 marzo 2013)

Atti della nona «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 1 marzo 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 49

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente.
7,00

Atti della ottava «Lezione Mario Arcelli»

Atti della ottava «Lezione Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 46

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. L'ottava lezione Mario Arcelli si è tenuta il 2 marzo 2012 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.