Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Di Poi

Le origini del blitzkrieg. Hans von Seeckt e la riforma militare tedesca 1919-1933
20,00

Conrad contro Cadorna. Vita di Franz Conrad von Hötzendorf

Conrad contro Cadorna. Vita di Franz Conrad von Hötzendorf

Lawrence Sondhaus

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

Basil H. Liddell Hart ha scritto di lui: "Nessun altro uomo in Europa ha contribuito all'esplosione del primo confitto mondiale quanto Conrad von Hötzendorf, il Capo di Stato Maggiore delle armate austro-ungariche. Nessuno dimostrò il suo zelo". Di certo, nella costellazione delle personalità direttamente coinvolte nelle origini e negli sviluppi della Prima guerra mondiale la sua stella non ha eguali. Altri Paesi nel periodo prebellico ebbero esperti di tattica propensi all'offensiva a ogni costo, strateghi alle prese con piani di attacco preventivo nei confronti di Paesi vicini, generali che, nell'estate del 1914, compirono gravi errori nello sviluppo dei propri piani di guerra e comandanti che, nel corso del conflitto, perseverarono nelle loro strategie nonostante il complicarsi e il perdurare della guerra. Conrad rivestì tutti questi ruoli.
16,00

Le origini del blitzkrieg. Hans von Seeckt e la riforma militare tedesca 1919-1933
18,00

Franz Conrad von Hötzendorf. L'anti Cadorna

Franz Conrad von Hötzendorf. L'anti Cadorna

Lawrence Sondhaus

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 368

Franz Conrad von Hötzendorf, durante il primo conflitto mondiale, fu il Capo di Stato Maggiore delle armate austro-ungariche. Nel panorama delle personalità direttamente coinvolte nelle origini e negli sviluppi della Prima guerra mondiale Conrad von Hötzendorf non ebbe eguali. Lawrence Sondhaus basa la sua narrazione su fonti d'archivio familiari solo di recente acquisite. Fragile ragazzo con ambizioni d'artista costretto a seguire la carriera militare, instancabile lavoratore con attenzioni quasi religiose nei confronti della famiglia, deciso a comprendere la complessità dell'impero austro-ungarico fino ad apprendere nove lingue, Conrad è stato considerato il più grande militare nella storia dell'Austria dai tempi del Principe Eugenio.
18,00

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

John R. Schindler

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 530

L'Autore ricostruisce gli aspetti operativi delle battaglie dell'Isonzo e richiama in modo attento l'importanza del fattore informativo nella preparazione e conduzione delle varie offensive, di cui sottolinea l'enorme costo in vite umane. L'interesse maggiore per la ricerca di Schindler deriva dalla sua capacità di affrontare lo scontro armato lungo l'Isonzo in maniera accurata, arricchendo e integrando lo studio della bibliografia e il lavoro d'archivio con la ricognizione sul territorio.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.