Libri di A. Cantaro
Dove vanno le primavere arabe?
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 202
La verità delle primavere arabe è in gran parte ancora da scrivere. Non servono né interpretazioni rassicuranti, né improprie generalizzazioni. È necessario, piuttosto, attrezzarsi con lenti che sappiano leggere e interpretare la specificità dei conflitti, la loro autonomia, il loro intreccio. A distanza di più di due anni dall'esplosione delle rivolte, gli autori del volume (giornalisti, giuristi, storici, filosofi) propongono un bilancio aperto e problematico dei mutamenti in corso, interrogandosi sulle straordinarie sfide che le rivoluzioni scoppiate dall'altra parte del Mediterraneo pongono non solo all'Europa ma anche all'islamismo politico.
Giustizia e diritto nella scienza giuridica contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il costituzionalismo asimmetrico dell'Unione. L'integrazione europea dopo il Trattato di Lisbona
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XI-353
Quale è la "filosofia" dell'integrazione europea depositata nel nuovo Trattato dell'Unione? Quali limiti e condizioni al processo di integrazione sono contenuti nel Lisabbon Urteil? Come interpretare il voto referendario con il quale nell'ottobre del 2009 gli elettori irlandesi hanno detto sì al Trattato di Lisbona? Questi e molti altri interrogativi sono al centro dei contributi contenuti nel volume. Il tema dell'identità dell'Europa e dell'ambiguo costituzionalismo dell'Unione è analizzato facendo ricorso "a tutti i piani di analisi, da quello di teoria generale, di filosofia politica, di storia, di sociologia, a quello del diritto comunitario e del diritto costituzionale".

