Libri di A. Canepa
L'Equinozio degli Dèi. Liber ABA, Libro Quattro. Parte IV: Thelema - La Legge
Aleister Crowley
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 224
Dopo la pubblicazione in italiano, nel volume Magick, delle prime tre parti dell'opera più importante di Aleister Crowley, quella che egli chiamava "Liber ABA", o "Libro quattro", esce ora la quarta e ultima parte, "L'Equinozio degli Dèi". Essa contiene un resoconto autobiografico di come Crowley pervenne alla ricezione della pietra angolare di Thelema, "Il Libro della Legge", e consegna al lettore una nuova appendice che tratta delle sue implicazioni cosmografiche, etiche e religiose. Oltre al testo de "Il Libro della Legge" e del suo Commento, l'opera comprende la riproduzione del suo manoscritto originale e quella della Stele della Rivelazione. L'introduzione del curatore, Hymenaeus Beta, offre un approfondito apparato critico e storiografico e ricostruisce con dovizia di particolari la ricezione de "Il Libro della Legge" da parte di Aleister Crowley, contestualizzando le vicende biografiche che hanno accompagnato la stesura dei cinque commentari redatti dall'autore, che per oltre vent'anni si impegnò a interpretare quei versi. La presente edizione include aggiunte, correzioni e annotazioni di Crowley rimaste finora inedite in Italia, e attraverso il confronto con i manoscritti originali ripristina svariati passi esclusi dalle edizioni precedenti.
Tech law. Il diritto di fronte alle nuove tecnologie
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 268
Magick. Liber ABA. Libro quattro. Parti I-III
Aleister Crowley
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2021
pagine: 758
Questa nuova edizione dell'opera più importante di Crowley è stata realizzata rispettando l'obiettivo dichiarato dell'autore di insegnare la meditazione e la magia ai principianti. Si basa sui dattiloscritti corretti da Crowley stesso e ripristina passi e note esclusi dalle edizioni precedenti, offrendo al lettore il testo più fedele mai pubblicato. L'introduzione del curatore esplora l'evoluzione spirituale e filosofica dell'autore che ha portato alla curiosa genesi dell'opera, e documenta i venticinque anni di lavoro necessari per portarla a compimento. La Prima parte, "Misticismo", è una chiara introduzione ai princìpi fondamentali del misticismo e della meditazione, con un accento particolare sullo Yoga. Le pratiche meditative e gli stati di coscienza vengono discussi con un linguaggio semplice, facilmente comprensibile per gli studenti occidentali. L'autore esplora inoltre l'origine universale delle religioni del mondo a partire dalla rivelazione mistica. Nella Seconda parte, "Magia (Teoria Basilare)", è discusso in maniera sistematica il significato e lo scopo degli strumenti, delle armi, degli arredi e dei paramenti utilizzati nella magia cerimoniale. La Terza parte, "Magia in Teoria e Pratica", presenta ventotto teoremi che costituiscono le chiavi pratiche della magia e ne illustra l'applicazione nella vita quotidiana, mostrando come ogni atto voluto sia un atto di magia. Dopo un'esauriente descrizione delle basi qabalistiche, scientifiche e filosofiche della magia, Crowley esplora le formule e le procedure essenziali del bando, della purificazione, della consacrazione e dell'invocazione. Mostra come il loro uso corretto conduca all'iniziazione e al compimento della Grande Opera. Gli altri capitoli trattano in modo approfondito la memoria magica delle vite passate, il piano astrale, la divinazione e l'alchimia. Le appendici presentano rituali, tabelle e diagrammi di riferimenti qabalistici, elenchi di letture e altri documenti didattici volti ad assistere lo studente che comincia il lavoro pratico della meditazione e della magia, compresi i più importanti documenti didattici preliminari dell'AA. La Quarta parte di Liber ABA, "L'equinozio degli dèi", sarà pubblicata separatamente.