Libri di A. Barabino
Anabasi. Testo greco a fronte
Senofonte
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 608
L'Anabasi (387-371 ca a.C.) racconta la famosa «ritirata dei Diecimila», l'avventuroso ritorno in patria di diecimila mercenari greci reduci dalla disastrosa spedizione di Ciro il Giovane contro il fratello Artaserse II per la conquista del trono persiano: un'odissea lunga e travagliata dalle rive del Tigri alle sponde del mar Nero, una massacrante marcia di 1.800 chilometri attraverso territori impervi e pericolosi. Alla guida degli sbandati in rotta vi è lo stesso Senofonte, protagonista e poi cantore della memorabile impresa. Pieno di giovanile esuberanza e smania di avventura, ha partecipato all'operazione militare forse per il bisogno di affrancarsi dalla potestà del maestro Socrate, e dopo la sconfitta di Cunassa ha assunto il comando della retroguardia con coraggio e autorevolezza portando in salvo la gran parte dei soldati greci. Memoriale di guerra e al tempo stesso diario intimo di un uomo alla ricerca di sé stesso, la cronaca di Senofonte unisce alla vivacità della narrazione il fascino dei riferimenti etnografici e la precisione descrittiva nel tratteggiare la geografia dei luoghi.
L'ombra del vero. Visioni oniriche negli autori latini. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Carlo Signorelli Editore
anno edizione: 2004
pagine: 96
Psicoterapia con i bambini
Francisco Palacio Espasa
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 296
Oggi la psicoterapia psicoanalitica conosce una crisi di crescita. Le tecniche sono numerose e i risultati non sempre facili da valutare. In questo contesto, l'opera dell'autore apporta un interessante contributo. La sua esperienza clinica l'ha portato a definire la specificità delle diverse modalità della psicoterapia, a precisare le indicazioni delle tecniche impiegate e ad affrontare le difficoltà che possono presentarsi quando vengono messe in pratica.