Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Apa

La donna intera

La donna intera

Germaine Greer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 396

L'apparente miglioramento della situazione femminile e la sensazione di avere "ottenuto tutto" hanno occultato, secondo l'autrice, la perdurante realtà di discriminazione e sfruttamento in ogni settore: dalla salute al sesso, dal lavoro all'economia. Germaine Greer affronta, in "La donna intera", la questione femminile all'alba del terzo millennio. E scrive una "enciclopedia critica" della donna, in cui discute i problemi dell'essere madre, figlia e sorella e affronta tematiche importanti come aborto, contraccezione, menopausa.
8,26

La donna intera

La donna intera

Germaine Greer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

L'autrice affonta in questo libro la questione femminile all'alba del terzo millennio: dalla chirurgia plastica all'anoressia, dalla transessualità alla mutilazione genitale, dall'inseminazione artificiale allo shopping, dal dolore al "girlpower". In un'autentica "enciclopedia critica" della donna, distinta in quattro voci fondamentali - corpo, mente, amore e potere -, discute i problemi dell'essere madre, figlia e sorella, affronta tematiche importanti come aborto, tumore, contraccezione e menopausa e individua i grandi obiettivi del futuro.
17,56

I racconti

I racconti

Rainer Maria Rilke

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 364

Una fuga d'amore progettata nella penombra di una chiesa, e poi impedita dalla visione della realtà e del coraggio che essa richiede; una borghese festa in famiglia, dominata dal ricordo dello scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico con tempeste tutte interiori; uno sguardo insieme ironico e patetico dentro gli uffici dove è ancora all'opera, per poco, la burocrazia asburgica; un pranzo in un castello che un nobile boemo ha ceduto a un giovane, ambizioso affarista; la storia, fra grottesca, tragica e mistica, del nano Bohusch, in una Praga oziosa di artisti e intellettuali, ma anche percorsa da fremiti irredentistici.
15,49

La pace

La pace

Ernst Jünger

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 80

Nel 1941 Junger, ufficiale tedesco a Parigi, scrittore già famoso e gradito al regime, venne a conoscenza delle ingiustificabili atrocità che il suo paese stava commettendo in tutta Europa. La sua reazione prese forma in questo libretto, concepito come un appello alla riconciliazione e alla pace, con un'implicita sconfessione del nazismo. Il testo fu diffuso clandestinamente e divenne un vero e proprio breviario per quei militari che decisero poi di abbandonare l'avventura hitleriana e diedero vita al fallito attentato al Fuhrer.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.