Libri di W. Gatti
Trio Sonate BWV 525-530. Trascrizione per viola e strumento da tasto
Johann Sebastian Bach
Libro: Copertina rigida
editore: Diastema
anno edizione: 2022
pagine: 112
Le sei Trio Sonate BWV 525-530, il cui destinatario è, secondo Forkel, il figlio maggiore di Johann Sebastian, Wilhelm Friedemann, fanno parte di una raccolta realizzata a Lipsia tra il 1727 e il 1730. Questa silloge contiene rielaborazioni di precedenti brani tratti da Cantate, composizioni organistiche e varia musica da camera (ad eccezione della Sonata BWV 530) pertanto s'inserisce in quell'ottica di elaborazione continua che contraddistinse l'opera del sommo Kantor per tutta la vita. Proprio questa versatilità stilistica ha di fatto legittimato molti dopo di lui a trascrivere e orchestrare le sue opere ampliandone l'organico (come avviene per l'"Arte della Fuga" o l'"Offerta Musicale") o, come in questa pubblicazione, per riduzione: le tre parti iniziali, infatti, divengono ora sonate per viola e strumento concertante sulla falsa riga delle più celebri sonate per viola da gamba e cembalo obbligato. Si aggiunge così al repertorio per viola da braccio e strumento da tasto una nuova composizione, rivolta sia al neofita che voglia approcciarsi al repertorio antico, sia al musico esperto che desideri inserire in un programma concertistico pagine di sicuro effetto e fascino.
L come libro
Libro: Copertina morbida
editore: ABEditore
anno edizione: 2017
pagine: 224
Quanti debiti deve pacare il rock (inteso non solo come genere musicale, quanto come sistema di comunicazione basato sulle sette note) al mondo della letteratura e della scrittura? Di sicuro c'è che la parola scritta è spesso l'utero della parola cantata: da quel paradiso terrestre ecco il corpo non più in forma stampata, ma di melodia e significanza. Perché in fondo libro e parola navigano portate dalla stessa corrente verso baie lontane, dove la felicità è un'evocazione continua, insistita, inafferrabile.

