Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Emanuele di Savoia

Corazzata Roma. Una storia per immagini

Corazzata Roma. Una storia per immagini

Ugo Gerini

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 174

Un libro che prova a ripercorrere attraverso fotografie d’epoca, documenti inediti e le immagini del relitto, la storia della nave ammiraglia della Regia Marina costruita a Trieste fra il 1938 ed il 1942 ed affondata il 9 settembre 1943 nelle Bocche di Bonifacio da aerei tedeschi. Nel volgere di poche ore, proprio a cavallo tra l’8 ed il 9 settembre 1943, l’Ammiraglio di Squadra Carlo Bergamini, Comandante in Capo delle Forze navali da battaglia e che issa sulla corazzata Roma le proprie insegne, si ritrova a dover fronteggiare una nuova situazione politica e militare dettata dall’armistizio. I tedeschi, fino a quel momento alleati, sono diventati da poche ore i nuovi nemici. Gli ordini e le notizie che raggiungono Bergamini a bordo della Roma sono contraddittori. Egli capisce che attraverso le sue decisioni sarebbe passato non solo il futuro della Marina ma quello di un’intera nazione. L’obbedienza all’ordine di portare le navi a Malta gli costerà la vita, la perdita della Roma e di gran parte dell’equipaggio. Ciò che resta della nave è rimasto celato all’occhio umano per 69 anni ed è stato individuato il 17 giugno 2012 dall'ing. Gay nel Golfo dell'Asinara.
18,00

Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald

Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald

Cristina Siccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 320

Dopo un'accurata indagine storica, C. Siccardi propone la biografia di Mafalda di Savoia per farne conoscere più a fondo la vicenda: secondogenita di Vittorio Emanuele III ed Elena, morì nel campo di concentramento di Buchenwald nel 1944. In questo volume emergono non solo i momenti tragici, ma anche la personalità di una donna colta e intelligente, briosa e mite insieme; leggendo queste pagine si respira l'atmosfera socio-politica e culturale della prima metà del Novecento. PRefazione di S.A.R. Vittorio Emanuele. Nota del principe Enrico d'Assia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.