Libri di Valentina Venerussi
Cemento
Cesare Scati
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2025
pagine: 64
Cemento non è solo una città, è un labirinto senza tempo né luogo, dove le strade si intrecciano come i destini di chi le abita. Tra maschere mutevoli e sogni infranti, incontriamo A, in perenne fuga da sé stesso, e una folla di personaggi grotteschi e familiari, specchio delle nostre contraddizioni. Ma in questo teatro di illusioni, una voce stona: Zermenide, che osa desiderare ciò che gli altri temono — amore, solidarietà, vita vera. Ed è per questo che deve essere eliminato. Un viaggio tra le ombre della città e dell’animo umano, dove nulla è come sembra e ogni certezza si sgretola. Sei pronto per varcare la soglia ed entrare a Cemento?
Roccia nelle onde
Roberta Segato
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 322
Dopo la fine di una relazione che sembrava perfetta, Karen si ritrova sospesa tra un passato che non vuole lasciarla andare e un futuro ancora tutto da scrivere. Gli incontri che promettono amore e riscatto si rivelano illusioni, e la sua vita sembra andare alla deriva. Ma quando la solitudine diventa insostenibile e il dolore troppo pesante da sopportare, lei decide di reagire. Intraprende un percorso spirituale che la porta a scoprire una forza nascosta: la consapevolezza che la pace non si cerca fuori, ma si coltiva dentro di sé. Grazie alla pratica dello Yoga, e poi del buddismo di Nichiren Daishonin, Karen impara a costruire il proprio equilibrio interiore, giorno dopo giorno. Come una roccia che resiste impassibile alle onde del mare, trova quella solidità che le permette di affrontare ogni tempesta con serenità e coraggio, consapevole che nulla potrà più scalfire la sua forza. Un romanzo intenso e profondo, che racconta il viaggio di una donna verso la scoperta di sé, affrontando le sue fragilità per trasformarle: da veleno a medicina. Una storia che ricorda come la vera pace inizi dall’amore per se stessi.
Una vita un po' così. Racconto famigliare semiserio
Gemma Ghiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 89
Lucrezia Borgia (1480-1519). Sotto una nuova luce
Isabel Barceló Chico
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 351
Un viaggio senza tempo nel cuore del Rinascimento Italiano, attraverso le luci e le ombre di una delle figure più discusse del periodo: Lucrezia Borgia. Per secoli, il nome di Lucrezia Borgia è stato sinonimo di scandali e intrighi, ma dietro la maschera di femme fatale si cela una donna complessa, dotata di intelligenza, sensibilità e spirito imprenditoriale. Questa opera, basata su fonti autentiche, invita il lettore a riscoprire la vera Lucrezia, lontana dalle leggende popolari. Le sue stesse parole – le lettere che ci ha lasciato – svelano una realtà diversa, fatta di lotte personali, responsabilità politiche e un’umanità spesso ignorata. L’autrice invita il lettore a sfidare le convinzioni consolidate e ad abbracciare la vera Lucrezia Borgia, protagonista del suo tempo e non vittima delle leggende. Una nota bibliografica completa l’opera, offrendo validi spunti per approfondire il contesto storico e letterario.
Mai arrendersi
Edda Zanta
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 82
Francesca, la protagonista di questo breve romanzo, è una ragazza che sogna di vivere una vita come quella delle sue coetanee. Tuttavia, la progressiva perdita della vista le chiude tutte le porte, costringendola a lottare con tutte le sue forze per costruirsi una posizione. Lotterà Francesca, lotterà senza “mai arrendersi” per cercare di abbattere i muri del pregiudizio, per cercare di realizzarsi come persona, come donna, come lavoratrice, come moglie e come madre. Molti sono i temi trattati in questo breve romanzo, molti sono gli argomenti di possibile riflessione. L'autrice porta alla nostra attenzione un messaggio universale. Vengono narrati momenti che chiunque affronti un handicap o una difficoltà riconoscerà come propri. Queste pagine sono vive, reali e sofferte, scritte in un linguaggio unico: un intreccio di prosa e poesia che conferisce all’opera un carattere peculiare e intimo.
Celio e Clodia. L'attacco a una donna per la difesa di un uomo. Dalla Pro Caelio all’In Clodiam nell’orazione ciceroniana
Alessia De Facendis
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 63
Nel 56 a.C. Marco Tullio Cicerone pronunciò un’orazione in difesa dell’amico Marco Celio Rufo, contro cui erano state presentate diverse accuse formalmente da Atratino, ma dietro questo giovane si nascondeva una donna: Clodia, una matrona libera, che probabilmente con Celio aveva avuto una relazione amorosa. Ma chi era Clodia? Com’era stato possibile far assolvere un uomo sulla base di pettegolezzi su una donna accusata addirittura di incesto con suo fratello? Questo lavoro indaga i rapporti tra Cicerone e i protagonisti dell’orazione e cerca di dimostrare che non debba essere ricordata come una difesa ma come una vera e propria invettiva contro una matrona famosa per essere stata la moglie di Quinto Metello Celere, la sorella del tribuno Publio Clodio Pulcro, acerrimo nemico di Cicerone, e la Lesbia di Catullo.
Io non ho paura del dentista
Aldo Crespi
Libro: Libro rilegato
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 123
Quando il nostro destino è costretto a incrociarsi con quello di un dentista, la prima cosa che proviamo è un senso di paura, o di ansia. Dopo molti anni di professione, l’Autore ha deciso di scrivere il presente manuale di istruzioni per l’uso del sorriso, per distruggere il binomio “dentista-dolore”, e crearne uno nuovo: “dentista-serenità”. Vengono descritte le patologie del cavo orale, come prevenirle e, soprattutto, come possono essere curate senza dolore. Il linguaggio usato è chiaro e comprensibile, perché tutti i pazienti riescano a capire cosa si appresta a fare il dentista nella loro bocca. Se la medicina in generale ha compiuto notevoli progressi, l’odontoiatria non è da meno: molte nuove tecniche sono state scoperte, molti strumenti sono stati rinnovati e sostituiti a quelli già esistenti. Perché tanta paura? Il dentista non è un lupo cattivo! L’Autore ha voluto render merito all’odontoiatria, troppo spesso considerata la “Cenerentola”, della medicina, ma il vero messaggio è: “Non aver paura… del dentista!”
Io non ho paura del dentista
Aldo Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 123
Quando il nostro destino è costretto a incrociarsi con quello di un dentista, la prima cosa che proviamo è un senso di paura, o di ansia. Dopo molti anni di professione, l’Autore ha deciso di scrivere il presente manuale di istruzioni per l’uso del sorriso, per distruggere il binomio “dentista-dolore”, e crearne uno nuovo: “dentista-serenità”. Vengono descritte le patologie del cavo orale, come prevenirle e, soprattutto, come possono essere curate senza dolore. Il linguaggio usato è chiaro e comprensibile, perché tutti i pazienti riescano a capire cosa si appresta a fare il dentista nella loro bocca. Se la medicina in generale ha compiuto notevoli progressi, l’odontoiatria non è da meno: molte nuove tecniche sono state scoperte, molti strumenti sono stati rinnovati e sostituiti a quelli già esistenti. Perché tanta paura? Il dentista non è un lupo cattivo! L’Autore ha voluto render merito all’odontoiatria, troppo spesso considerata la “Cenerentola”, della medicina, ma il vero messaggio è: “Non aver paura… del dentista!”