Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Lo Curto

Il Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia

Ugo Falcando

Libro

editore: Ciolfi

anno edizione: 2008

16,00

Ruggero II re di Sicilia

Ruggero II re di Sicilia

Alessandro di Telese

Libro

editore: Ciolfi

anno edizione: 2003

pagine: 237

La biografia di Ruggero II, fondatore del Regno di Sicilia che portava a compimento la gigantesca struttura politica ereditata dal padre Ruggero I e dallo zio Roberto il Guiscardo, fu scritta dall'abate Alessandro di Telese su invito della contessa Matilde sorella del sovrano, mentre costui era ancora in vita, per celebrare un personaggio e una vicenda di particolare rilievo nell'Italia dei primi decenni del sec. XII. Alessandro di Telese sviluppa in quattro libri il racconto delle vicende del suo 'eroe' dal 1127, anno della conquista per diritto ereditario del ducato di Puglia, al 1135 alloché vengono stroncate le ultime resistenze di alcuni irriducubili oppositori asserragliatisi nella fortezza di Napoli.
16,00

Ruggero I e Roberto il Guiscardo

Ruggero I e Roberto il Guiscardo

Goffredo Malaterra

Libro

editore: Ciolfi

anno edizione: 2002

pagine: 382

Goffredo Malaterra, cronista dell'XI secolo, fu monaco benedettino e venne in Italia meridionale al seguito del conte Ruggero I. Il testo presenta la cronaca della conquista normanna della Sicilia, con la completa disfatta dei Saraceni, anche le imprese di Roberto il Guiscardo nel mezzogiorno continentale e la sua campagna in Oriente. Ruggero e Roberto, i fratelli Altavilla che seppero contrapporsi a due imperatori, Enrico IV e Alessio I Comneno, sono rappresentati da Malaterra, a tutto tondo, con numerosi e importanti fatti che nessun altro ci ha riportato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.