Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Ferretti

Il pianeta magico. La tassista degli spiriti. Volume Vol. 4
3,00

I demoni del vento. La tassista degli spiriti. Volume Vol. 2
3,00

Il sottomondo. La tassista degli spiriti. Volume Vol. 3
3,00

Un samurai d'Occidente. Il breviario dei ribelli

Un samurai d'Occidente. Il breviario dei ribelli

Dominique Venner

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2016

pagine: 222

Questo breviario è il risultato delle riflessioni personali di un samurai d'Occidente che si attribuisce il diritto di giudicare solo a condizione di pagarne il prezzo in prima persona. Un breviario che è un atto di accusa verso un'Europa che sta naufragando sotto la pressione di una immigrazione selvaggia, che sta perdendo definitivamente la sua coscienza di "culla della civiltà" umana. Essa può salvarsi solo riconquistando attraverso la rivoluzione della Tradizione la propria identità, con un ritorno alle fonti spirituali della propria essenza, con una lettura rinnovata dei propri poemi fondatori, soprattutto dell'Iliade. Non sono soluzioni politiche, quelle tracciate in questo volume, ma un'altra visione del mondo e della vita, che attinge alle nostre fonti più autentiche. Sono la base su cui costruire la vita personale di ciascuno di noi: famiglie, nazioni e comunità viventi. Ma possiamo trarne ugualmente i principi senza i quali una grande politica non può concepirsi.
22,00

La morte di Céline

La morte di Céline

Dominique de Roux

Libro: Copertina morbida

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 135

Pubblicata in Francia nel 1966, quest'opera dello scrittore, editore e agitatore culturale Dominique de Roux ha contribuito in maniera determinante a far sì che le visioni e l'opera di Louis-Ferdinand Céline non venissero seppellite con lui alla sua morte. De Roux, all'epoca appena trentunenne, contribuì a togliere lo scrittore dall'oblio nel quale era stato relegato dopo la sua scomparsa e a legittimarlo letterariamente, suscitando l'inizio di una discussione critica che ancora oggi non accenna a fermarsi. Un saggio critico-letterario, un omaggio a Celine, una profonda e sofferta riflessione sullo stato della letteratura e sul conformismo degli intellettuali. "La morte di Celine" è un flusso di coscienza che ci permette non solo di scandagliare a fondo l'anima dello scrittore, veggente e narratore dell'Apocalisse, ma anche di fissare il nostro sguardo nell'abisso del XX secolo, che continua a proiettare le sue luci e le sue ombre sul nostro tempo e oltre. Prefazione di Marc Laudelout.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.