Libri di V. Eletti
Decisioni e scelte in contesti complessi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 654
L'opera, nell'auspicio di offrire uno stimolo al lettore, sollecitandolo soprattutto a lasciarsi coinvolgere nell'appassionante dibattito che mette a confronto matrici culturali diverse, intende, innanzitutto, riconoscere la rilevanza del contributo di ogni singola prospettiva disciplinare, la cui capacità di andare in profondità e di cogliere aspetti particolari rimane insostituibile; d'altra parte, intende intercettare elementi di comunanza e di convergenza che consentono il recupero di una unitarietà dei fenomeni che sempre più spesso si vede frammentata nella separazione disciplinare, ma che rimane una realtà e forse soprattutto un valore.
Che cos'è l'e-learning
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 144
La formazione a distanza di nuova generazione crea curiosità - e non pochi timori - nelle scuole e nelle università, nella pubblica amministrazione e nelle aziende grandi e piccole. Di che si tratta? A che cosa serve? Davvero può sostituire l’insegnamento in aula? Con quali vantaggi? Con quali limiti? E, ancora, è vero che non sarà più possibile farne a meno, ora che la conoscenza invecchia a ritmi vertiginosi? In questo agile volume tutte le risposte teoriche e tecniche, ma soprattutto concrete, per capire a fondo il complesso e affascinante fenomeno dell’e-learning.