Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. De Gioia (cur.)

Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015

Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015

Giovanna Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 465

Con il presente volume si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti prese in considerazione dalla più recente giurisprudenza di legittimità 2014-2015 (v., tra le altre, l'ordinanza del 2 ottobre 2015, n. 19773, in tema di riassunzione del processo). Grande impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate in considerazione dell'aggiornamento imposto anche dalla recente riforma che ha innovato il processo esecutivo (D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv., con modifiche, dalla L. 6 agosto 2015, n. 132, Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria). Con un dettagliato indice analitico.
30,00

Codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza più recente e significativa. Novembre 2015
30,00

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa 2014

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa 2014

Giovanna Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 813

Con il presente volume si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai giudici di legittimità sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, imposto anche dalla recentissima riforma che ha stravolto il processo civile (decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 recante "misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile"), dettagliato l'indice analitico.
38,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Alessandro Verrico

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 898

Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che, oltre a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza, ricostruisce i percorsi logici seguiti dalle Corti nel pervenire agli esiti interpretativi segnalati. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai giudici di legittimità sui singoli profili, nonché di porre a disposizione del lettore i principali approcci argomentativi sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni logico-giuridiche delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, imposto anche dalle recentissime riforme che hanno profondamente innovato il processo penale (v., da ultimo, la legge 21 febbraio 2014, n. 10; il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 32; la legge 28 aprile 2014, n. 67; il decreto legislativo 1° luglio 2014, n. 101 e il decreto legge 26 giugno 2014, n. 92, conv., con modif., in legge 11 agosto 2014, n. 117). Un dettagliato indice analitico completa l'opera.
38,00

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Giovanna Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 781

Si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai giudici di legittimità sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, imposto anche dalle recentissime riforme che hanno stravolto il processo civile (v., da ultimo, la legge 11 dicembre 2012, n. 220, entrata in vigore il 18 giugno 2013, la legge 24 dicembre 2012, n. 228 e il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, conv., con modif., in I. 9 agosto 2013, n. 98), dettagliatissimo l'indice analitico.
32,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Alessandro Verrico

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 824

Si è inteso offrire al lettore uno strumento che, oltre a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza, ricostruisce i percorsi logici seguiti dalle Corti nel pervenire agli esiti interpretativi segnalati. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai giudici di legittimità sui singoli profili, nonché di porre a disposizione del lettore i principali approcci argomentativi sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni logico-giuridiche delle decisioni. Imponente l'aggiornamento, imposto anche dalle recentissime riforme che hanno stravolto il processo penale (v., da ultimo, la legge 1° luglio 2013, n. 78, conv., con modif., dalla I. 9 agosto 2013, n. 94, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena e la legge 15 ottobre 2013, n. 119, in Gazz. Uff., 15 ottobre 2013, n. 242, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province). Dettagliatissimo l'indice analitico.
32,00

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Alessandro Verrico

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 793

Si è inteso offrire al lettore uno strumento che, oltre a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza, ricostruisce i percorsi logici seguiti dalle Corti nel pervenire agli esiti interpretativi segnalati. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai Giudici di legittimità e di merito sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci argomentativi sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni logico-giuridiche delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, imposto anche dalle recentissime riforme che hanno stravolto il processo penale (v., da ultimo la legge 1° ottobre 2012, n. 172 recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno). Dettagliatissimo l'indice analitico.
32,00

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza più recente e significativa

Giovanna Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 771

Si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. A tal fine, le massime pretorie sono indicate con l'intento di evidenziare le differenti posizioni assunte dai Giudici di legittimità e di merito sui singoli profili, nonché di porre a disposizione i principali approcci sposati a sostegno delle contrapposte opzioni ermeneutiche. L'obiettivo è quello di permettere all'operatore del diritto di cogliere con immediatezza e completezza lo stato del diritto vivente, superando i limiti di un tradizionale repertorio, mediante massime che lasciano trasparire le ragioni logico-giuridiche delle decisioni. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento, imposto anche dalle recentissime riforme che hanno stravolto il processo civile (v., da ultimo la legge 7 agosto 2012, n. 134 di conv., con mod., del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 - ed. sviluppo - che ha profondamente novellato il sistema delle impugnazioni con l'inserimento, tra l'altro, del ed. filtro in appello). Dettagliatissimo l'indice analitico.
32,00

Formulario annotato del patrocinio a spese dello Stato. Nel processo penale, civile, amministrativo, contabile e tributario

Formulario annotato del patrocinio a spese dello Stato. Nel processo penale, civile, amministrativo, contabile e tributario

Paolo Emilio De Simone, Mariella Spata, Giovanna Spirito

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2011

pagine: 376

Il formulario si compone sia degli atti degli avvocati che dei provvedimenti del giudice, tutti aggiornati alle numerose novità apportate dalle riforme legislative susseguitesi negli ultimi anni (v., ad es., i cd. pacchetti sicurezza). Ogni singola formula è annotata e corredata da numerose avvertenze così da consentire all'operatore del diritto di predisporre correttamente Patto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali; la rapida visione dei riferimenti normativi e delle più recenti indicazioni giurisprudenziali rende l'opera utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.