Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teo De Palma

Atelier. Storie prêt-à-porter

Atelier. Storie prêt-à-porter

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 216

Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un “Libro d'Artista” collettivo che conquista il lettore al primo sguardo.
15,00

Duemilaventidue. Un altro anno

Duemilaventidue. Un altro anno

Lino Angiuli

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Per fare gli auguri di buonfuturo, la Quorum Edizioni di Bari torna ad offrire l'almanacco artistico ideato da Lino Angiuli, firmato questa volta con l'artista Teo De Palma. In piena sintonia, uno con la penna e l'altro col pennello, i due amici hanno osservato la vita per carpirne e copiarne gli umori profondi: umori che, grazie agli strumenti dell'arte, aiutano a liberarci da incombenti gabbie mentali per condurci ad avvistare quelle sottili e rare atmosfere capaci di rendere più umani gli umani. Dodici testi "mensili" composti di dodici versi di dodici sillabe, in compagnia di altrettanti pensieri e di opere grafiche cariche di vibrazioni cromatiche, fanno di questo libretto un dono originale destinato ad amici e amatori, e per questo stampato in un numero limitato di copie. Il QR Code che accompagna ogni testo produce l'accesso alla lettura degli stessi da parte dell'autore.
8,00

Menù. Storie da gustare

Menù. Storie da gustare

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 352

In questo prezioso volume un folto gruppo di scrittori/scrittrici mette in scena l'infinita ricchezza simbolica del cibo e dei suoi riti. Piatti poveri, estrosi, surreali, esotici e raffinati si avvicendano davanti ai nostri occhi, declinati nei più vari generi letterari: il racconto autobiografico, fantasy, fantascientifico, thriller, storico, contemporaneo, la poesia e il puro divertissement, integrati dalle visioni complementari e sensibili di artisti/artiste. Il risultato di questa fertile e gioiosa cooperazione sul filo della memoria e della fantasia è un caleidoscopio di umori e amori, sentimenti e interpretazioni, che in punta di ironia o sfiorando la commozione celebrano la centralità del cibo all'interno delle nostre vite, finalmente e serenamente affratellate nelle culture, nelle etnie e nelle geografie.
20,00

Cammina leggero perchè cammini sui miei sogni
10,00

L'aria è di nuovo azzurra e posso mettermi a dipingere
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.