Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Tuta

La primavera dell'anima

La primavera dell'anima

Alenka Rebula

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 456

Di manuali di self-help ne esistono ormai di ogni genere. In essi si cercano spesso le "formule magiche", elaborate dagli esperti o ricavate dalle esperienze di persone di successo, per raggiungere serenità ed equilibrio. "La primavera dell'anima" è invece qualcosa di molto diverso: Alenka Rebula mette in relazione le proprie conoscenze professionali con la realtà più autentica delle donne. Molte donne non sono felici e vivono in famiglia, sul lavoro, con le persone in genere, sentendosi schiacciate e ignorate. Questo malessere, tanto diffuso e quotidiano da non essere quasi più avvertito, è all'origine di una profonda sfiducia nelle proprie capacità e possibilità e di una assoluta rassegnazione. Individuare questi atteggiamenti negativi e riconoscerne l'origine familiare e la radice atavica, sarà il primo grande passo per sentirsi di nuovo amate e considerate, in primo luogo da se stesse e poi dagli altri. Quando saranno state ritrovate fiducia ed energia, potranno finalmente nascere relazioni prive di quelle tensioni che spesso sfociano nel perfezionismo o nel tentativo assurdo di reggere pressioni insostenibili. Basterà dedicarsi un po' di tempo e di attenzione, seguendo il percorso di domande e di risposte che l'autrice ha tracciato, per sentire l'anima e il corpo rinascere a nuova vita.
24,00

Unica. Voci e colori di un paesaggio

Unica. Voci e colori di un paesaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Comunicarte

anno edizione: 2011

pagine: 254

Diciassette personaggi e diciassette fotografi testimoniano le caratteristiche e particolarità di un territorio stretto tra il Carso e il mare come quello della provincia di Trieste, la più piccola provincia d'Italia. Margherita Hack, Veit Heinichen, Margherita Granbassi, Claudio Magris, Fiorella Kostoris, Boris Pahor, Nicoletta Costa, Ottavio Missoni, Andrea Segrè sono alcuni dei protagonisti di questo volume intervistati da Raffaele Oriani. Passato, presente, futuro; ambiente, cultura, terrirorio; turismo, tradizioni, innovazioni; ricerca, traffici, scambi: vari sono gli argomenti trattati in questi dialoghi e accompagnati da un corpus di oltre 120 straordinarie immagini fotografiche firmate da: Ugo Borsatti, Massimo Cettin, Marco Covi, Gabriele Crozzoli, Claudio Ernè, Sergio Ferrari, Nika Furlani, Neva Gasparo, Fabrizio Giraldi, Giuliano Koren, Davorin Krizmanicic, Andrea Lasorte, Mario Magajna, Giovanni Montenero, Roberto Pastrovicchio, Marino Sterle, Tullio Stravisi. Con un testo di Giorgio Pressburger.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.