Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. S. Centi

La giustizia forense. Il quadro deontologico

La giustizia forense. Il quadro deontologico

d'Aquino (san) Tommaso

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2015

pagine: 96

Quante volte all'idea di avvocato si associano virtù non proprio cristiane? Eppure l'avvocato svolge nella società l'essenziale funzione di tutela del diritto alla libertà, dell'inviolabilità ed effettività della difesa, assicurando nel processo la regolarità del giudizio e del contraddittorio. Ed è soggetto ad un codice di condotta essenziale alla realizzazione della sua funzione a tutela dell'affidamento della collettività, della correttezza dei comportamenti e della qualità ed efficacia della prestazione professionale. L'entrata in vigore del Nuovo Codice Deontologico Forense (pubblicato sulla GU 16.10.2014 n. 241) ci offre l'occasione di una lettura comparata delle questioni 67-71 della II-II della Somma Teologica. Brilla nell'opera dell'Aquinate quell'autodichìa che regge la prova del tempo e legittima con fondamento teologico ciò che la legge impone con una logica di ordine pubblico e di civiltà giuridica. Introduzione di Iside Pasini, avvocato del Foro di Brescia. Traduzione di Tito Sante Centi e di Roberto Coggi: è presente solo la traduzione italiana delle questioni 67-71 de La Somma Teologica, II-II.
10,00

La somma teologica. Testo latino a fronte. Volume 2

La somma teologica. Testo latino a fronte. Volume 2

d'Aquino (san) Tommaso

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 1264

La Somma Teologica è l'opera più celebre di san Tommaso ed anche la più utile. Lo scopo della Somma Teologica, nell'intenzione dichiarata dell'autore, è di esporre ai principianti la sacra doctrina - termine con cui Egli indica la teologia che parte dalla rivelazione, in opposizione alla teologia filosofica - con chiarezza e brevità: il che richiede di procedere in modo ordinato, evitando ciò che è inutile e ripetitivo. Il volume 1 corrisponde alla Prima Parte dell'Opera e comprende le famose cinque vie dell'esistenza di Dio, il trattato su Dio, cioè i suoi attributi di semplicità, perfezione, bontà, infinità, ubiquità, immutabilità, eternità, unità, onniscienza e onnipotenza, amore, giustizia, provvidenza, predestinazione, potenza e beatitudine. Poi il trattato sulla Trinità delle persone divine, la creazione, il mondo corporeo, gli angeli, gli uomini, l'anima umana e il corpo umano, e infine il governo di Dio sul creato. Perché una nuova edizione? Perché è un testo classico di riferimento per il pensiero cristiano e per il pensiero europeo in generale, quasi un'enciclopedia della cristianità; perché abbiamo rivisto integralmente la traduzione italiana. Anzitutto, in alcuni punti l'abbiamo rifatta per migliorarne la comprensione. In secondo luogo abbiamo tradotto i brani biblici citati da Tommaso non sulla base delle traduzioni CEI, ma sulla base della Bibbia latina nella versione Vulgata, che Tommaso cita alla lettera o a memoria, integralmente o con allusioni.
50,00

La virtù della speranza. Le questioni della Somma Teologica

La virtù della speranza. Le questioni della Somma Teologica

d'Aquino (san) Tommaso

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 112

"Non lasciamoci rubare la speranza!". Questa è l'esortazione che da inizio pontificato papa Francesco continua a lanciare. È un monito incalzante. Un ammonimento che dice ammaestramento, esortazione, consiglio. Ma anche così lapidario, da istituirsi immediatamente come un monumento, cioè al servizio della memoria. E il trattato sulla speranza teologale di san Tommaso d'Aquino, offerto in queste pagine, si pone proprio in questa linea. Occorre ridestare nel nostro cuore il senso prezioso di una virtù divina che rianima l'umano.
12,00

La somma contro i gentili

La somma contro i gentili

d'Aquino (san) Tommaso

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1975

pagine: 1372

130,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.