Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. Cawthra

Venice: the basics

Venice: the basics

Giorgio Gianighian, Paola Pavanini

Libro: Libro rilegato

editore: Gambier Keller

anno edizione: 2010

pagine: 80

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell'originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell'acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne.
17,00

Basilica Santa Maria Gloriosa dei Frari. Franciscain gothic style in Venice
9,50

Church of Madonna dell'Orto. Jacopo Tintoretto's Venice
9,50

The curch of Santa Maria dei Miracoli. Renaissance architecture in venice
9,50

The Italian psychoanalytic annual (2008). Theory and observation: redefining the field

The Italian psychoanalytic annual (2008). Theory and observation: redefining the field

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 208

25,00

The Italian psychoanalytic annual

The Italian psychoanalytic annual

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 224

25,00

Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo-Almanac of the Venetian presence in the world. Volume 4

Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo-Almanac of the Venetian presence in the world. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 159

VeneziAltrove, l'"Almanacco della presenza veneziana nel mondo" della Fondazione Venezia 2000 che Giuseppe De Rita presiede, racconta la "diaspora" dalla Serenissima dell'arte e della cultura. Il presenta volume raccoglie gli interventi di: Giuseppe De Rita, Fabio Isman, Rosella Lauber, Giovanna Nepi Sciré, Sandro Cappelletto; Giorgio Tagliaferro, Franesco Pitacco.
10,00

Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo-Almanac of the Venetian presence in the world. Volume 3

Venezialtrove. Almanacco della presenza veneziana nel mondo-Almanac of the Venetian presence in the world. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 146

Il presente volume contiene interventi di: Fabio Isman; Sandro Cappelletto; Linda Borean; Un'intervista ad Augusto Gentili; Rosella Lauber; Giandomenico Romanelli; Giovanna Nepi Scirè; Francesca Pitocco.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.