Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Labruzzo

La difesa della razza. 1942. Studi incrociati

La difesa della razza. 1942. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2024

pagine: 202

(Antologia di articoli pubblicati su La Difesa della Razza per l’anno 1942 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi). Elenco degli articoli presenti in questa uscita (da sottolineare contributi di Evola e von Leers). Invito allo studio dei popoli Simboli della gente aria: l’aquila Razza e costituzione; Civiltà e razza; Il certificato prematrimoniale; Antroposociologia; Come i giudei hanno trascinato gli Stati Uniti in guerra; Razza e musica; Biologia e razza; Fondamenti biologici del razzismo; Razza, eredità, personalità; Razzismo nordico-ario; Razze e sottorazze; Il bolscevismo tra i due volti dell’azione giudaica; Fondamenti d’igiene razziale; Genesi scientifica del concetto di razza; Evoluzione del concetto di arianesimo; Storia delle classificazioni razziali; Indice cefalico degli ebrei; Il passaporto ancestrale; Il problema della razza e la scienza sperimentale; Conoscenza del sangue; La razza in funzione di personalità; Educazione e razzismo; Fondamenti archeologici dell’arianesimo; L’origine della specie per reattività razziale.
25,00

La difesa della razza. 1943. Studi incrociati

La difesa della razza. 1943. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2024

pagine: 170

(Antologia di articoli pubblicati su La Difesa della Razza per l’anno 1943 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi). Elenco degli articoli presenti in questa uscita. L’India vista da un razzista; L’emendamento spinoziano; Razzismo biologico e scientismo; L’istinto di superiorità nel sangue ariano; Il problema degli incroci a Trinidad e nel Venezuela; Conflitto di razze; Nasce la repubblica sionista; Terminologia razzista; Antropologia delle grandi città; Funzione dell’idea di razza nella costruzione degli spazi vitali; Hegel giudaizzato; Fronte unico del razzismo italiano; L’ebreo errante; Documenti d’infamia; L’invasione dei Mongoli; Barbarie britannica e nuova coscienza europea; L’Europa e la razza; Esiste una gerarchia delle razze umane? Chi li unisce? La coalizione capitanata da Giuda; Inglesi e giudei in guerra con l’Asse; Appunti sugli Etruschi; In difesa delle donne; Gli ebrei al cospetto degli ariani; Cervello e intelligenza; Psiche giudaica – Istinto ariano; L’Europa razziale; Superiorità e “inferiorità” dell’arianesimo; Antroposociologia.
22,00

La difesa della razza. 1941. Studi incrociati

La difesa della razza. 1941. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2024

pagine: 186

Antologia di articoli pubblicati su "La Difesa della Razza" per l’anno 1941 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi. Elenco degli articoli presenti in questa uscita: Da evidenziare la presenza di sette articoli di Julius Evola sempre più in aperto dissenso con il razzismo tedesco. Il problema dei meticci in Europa Simboli eroici della tradizione ario-romana: l’ascia La razza di Cro-Magnon attraverso i secoli La letteratura razziale tedesca in tempo di guerra La razza e la filosofia della vita Roma e il natale «solare» della tradizione nordico-aria L’influenza della città sulla forma della testa Considerazioni sulla criminalità degli ebrei La classificazione delle razze umane Filosofia, etica, mistica del razzismo Fronte unico ario La politica della razza e il nuovo ordine europeo Caratteri fisiognomici e identità razziale Antropologia Filosofia, etica, mistica del razzismo (Relazioni tra razza e filosofia). Le razze dell’Asia meridionale e orientale Filosofia, etica, mistica del razzismo (Razza e “super-razza” – Le selezioni razziali). I caratteri del tipo giudaico Il certificato prematrimoniale La razza e i capi Sangue e spirito.
25,00

La difesa della razza. 1940. Studi incrociati

La difesa della razza. 1940. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2024

pagine: 150

Antologia di articoli pubblicati su "La Difesa della Razza" per l'anno 1940 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi. Elenco degli articoli presenti in questa uscita. Da evidenziare la presenza di articoli di Eugen Fischer, Ludwig Ferdinand Clauss e Johann von Leers. La realtà della razza; L'anima della razza; Della letteratura tedesca; Come è stata preparata la guerra; Origine del popolo ebraico Germania e Inghilterra: due popoli in lotta; Gli etiopi sono una razza? I bastardi di Rehoboth; I meticci della Renania; I meticci della Polinesia; Il meticciato nell'America del Sud; Gli incroci negro-cinesi; Le pieghe delle palpebre nelle razze umane; Eredità e destino; Non si può̀ parlare ragionevolmente di razza? La propaganda razziale nel III Reich; Gli studi di patologia ereditaria in Germania; Gli studi sull'ereditarietà in Germania; Il razzismo di Federico Nietzsche; La donna italiana nell'arte tedesca.
22,00

La difesa della razza. 1939. Studi incrociati

La difesa della razza. 1939. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2023

pagine: 136

Antologia di articoli pubblicati su La Difesa della Razza per l'anno 1939 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi
18,00

La difesa della razza. 1938. Studi incrociati

La difesa della razza. 1938. Studi incrociati

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2023

pagine: 150

Se il 1936, con l’Asse Roma-Berlino, e il 1939, con il Patto d’Acciaio, furono teatro di un deciso avvicinamento politico-militare tra l’Italia fascista e la Germania nazionalsocialista, è indubbiamente nel 1938, con l’emanazione delle leggi razziali da parte di Benito Mussolini, che entrambe le nazioni raggiunsero una perfetta intesa sul piano ideologico. Differentemente dal popolo tedesco, quello italiano, che, fino a tre anni prima – all’apertura delle ostilità con l’Etiopia – poteva ingenuamente intonare “Pupetta mora, africanina. Saprai baciare alla garibaldina”, veniva a trovarsi impreparato di fronte a una realtà pressoché sconosciuta: la purezza della razza. È a questa tangibile mancanza di conoscenza, a questa forte lacuna etico-culturale-identitaria che il regime fascista sentì la necessità pressante di porre rimedio. Urgeva trovare i modi e i mezzi per sopperirvi, fare opera di chiarificazione, di informazione, di educazione. Non occorse molto tempo. Era infatti il 5 agosto 1938 quando uscì il primo numero de La Difesa della Razza, quindicinale atto all’“esaltazione del concetto di razza, dei valori biologici ed etnici, del sangue e del genio”.
22,00

Il crepuscolo delle nazioni bianche

Il crepuscolo delle nazioni bianche

Maurice Muret

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2023

pagine: 202

“Le scienze morali e politiche hanno un'influenza diretta sul destino della società tra noi, modificano rapidamente sia le leggi che i costumi”. Così si esprimeva François Guizot, ministro della Pubblica Istruzione del re di Francia Luigi Filippo I, e Maurice Muret, nominato nel 1920 corrispondente dell’Académie des sciences morales et politiques, ne dà brillantemente comprova quando pubblica, nel 1925, Le crépuscule des nations blanches. Qui, attraverso una lettura degli avvenimenti a lui più vicini – la Prima guerra mondiale, la rivoluzione bolscevica, le conseguenze della pace di Versailles –, ha infatti modo di tracciare in maniera quasi profetica non solo il mutato quadro geopolitico dei cento anni a venire, ma altresì l’inevitabile impatto di tale sconvolgimento sulla razza bianca portatrice di cultura.
25,00

Rassenpolitik. Politica razziale

Rassenpolitik. Politica razziale

Heinrich Himmler

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2022

pagine: 132

Era il 1943 quando l'Ufficio centrale della SS mandò alle stampe Rassenpolitik. Redatto dal Reichsführer-SS Heinrich Himmler e pubblicato esclusivamente a uso di formazione interna, il testo rispondeva a un intento ben chiaro. Lungi dall'essere una sorta di propedeutica a una generica Weltanschauung nazionalsocialista, esso era volto all'individuazione e alla presentazione pragmatica di un compito, quello di cui la SS doveva e avrebbe dovuto continuare nel tempo a farsi carico, a essere portabandiera nonché esempio oggettivo: la perfezione incarnata nell'élite del tipo umano nordico. Nucleo fondamentale e fondante non poteva dunque che essere il pensiero razziale in ogni sua implicazione e applicazione, in ogni sua sfaccettatura. Decisamente incisivo e articolato lo scritto procede quindi dall'esplicitazione dei pericoli mortali per i popoli - dalla denatalità alla mescolanza razziale, passando per la controselezione -, per poi toccare la messa in atto dei principi eugenetici nell'associazione "Lebensborn", e giungere al fulcro con l'Ordine della SS. Muovendosi tra il contrasto di ogni forma di decadenza e l'aspirazione alla continua evoluzione, "Politica razziale" trova nella lotta il suo filo conduttore, la sua costante indefettibile volta a preservare il sangue, volta a preservare la razza, giacché "colui che corrompe il suo sangue, corrompe il suo popolo".
25,00

Etica razzista

Etica razzista

René Binet

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2022

pagine: 123

«Poiché la massa ha l’abitudine di apporre su ciascuno una precisa etichetta che lo classifica in una distinta categoria politica, le sembra difficile ammettere che un uomo – o un gruppo di uomini – o un partito rifiuti di rientrare in questa classificazione troppo semplicistica e che si dica mandatario e rappresentante di un intero popolo o di una razza. Subito le persone della folla si sentono per un po’ a disagio di fronte a un tale uomo o a un tale movimento. Cercano ancora di affibbiargli un’etichetta di destra o di sinistra, lo condannano alternativamente come di destra o di sinistra, senza immaginarsi che non sia – che non sia più – l’uno o l’altro, ma che sia al contempo l’uno e l’altro! È diventato l’uno e l’altro non per paura di prendere una decisione né per esitazione di fronte a una scelta, ma solamente perché, superando la destra e la sinistra per unirle in un popolo e in una razza, le ha sormontate e sintetizzate entrambe». René Binet
22,00

Weltanschauung ariana

Weltanschauung ariana

Houston Stewart Chamberlain

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2022

pagine: 82

«Il titolo “Weltanschauung ariana” non è del tutto appropriato. “Indoariana” sarebbe stato un termine più esatto o, tutt’al più, “ariana antica”. Ma l’autore, utilizzando una parola insolita e particolarmente erudita, ha temuto di scoraggiare proprio quei lettori di cui desiderava attirare l’interesse. Pertanto, è proprio qui opportuno sottolineare che in questo libretto il termine “ariano” non è utilizzato nel senso molto contestato e peraltro difficile da circoscrivere di una problematica razza primordiale, bensì sensu proprio, ossia per caratterizzare il popolo che, molti millenni fa, discese dall’altopiano dell’Asia Centrale fin nelle valli dell’Indo e del Gange e che rimase puro, obbedendo a rigide leggi di casta per un lungo periodo, per non mescolarsi con delle razze straniere. Questo popolo chiamava se stesso il popolo degli Ariani, vale a dire dei nobili o dei signori». «Come ho altrove sottolineato: non importa se siamo o meno “Ariani”, bensì se possiamo diventare “Ariani”. A tal riguardo, resta da compiere un enorme lavoro in tutti noi: la liberazione interiore dal dominante e soffocante semitismo». Houston Stewart Chamberlain
15,00

Lotta contro il nemico mondiale. Discorsi dal Kampfzeit

Lotta contro il nemico mondiale. Discorsi dal Kampfzeit

Julius Streicher

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2020

pagine: 208

"Julius Streicher nel novembre del 1918 raccolse attorno a sé alcuni ex ufficiali. Nel 1919 parlò in veste di oratore nelle assemblee comuniste-bolsceviche a Norimberga. Nel 1920 si recò in molte città del Reich esortando al socialismo tedesco. In questo libro ho raccolto un certo numero di discorsi dal Kampfzeit."
28,00

Wewelsburg. Storia di un nuovo Montsalvat

Wewelsburg. Storia di un nuovo Montsalvat

Edwige Thibaut

Libro: Libro in brossura

editore: Thule Italia

anno edizione: 2019

pagine: 486

Tutto quanto il territorio culturale europeo è disseminato di castelli, di cittadelle, di piazzeforti, di fortezze, come altrettanti segni di un determinato stato d'animo. Nelle leggende, i castelli sono i centri di un percorso iniziatico, di una battaglia metafisica. Nella vita, sono delle affermazioni di cultura, di potere, dei luoghi di difesa. In entrambi i casi, essi caratterizzano un particolare genere di uomini: un'aristocrazia guerriera, esigente, che ama mettersi alla prova nelle grandi o nelle piccole guerre sante. Quando visitò Wewelsburg per la prima volta nel 1933, Heinrich Himmler, capo della SS, fece un sogno singolare: unire queste due visioni in ciò che sarebbe diventato la mecca del suo futuro Ordine militare europeo. Da allora, e per quasi dieci anni, il castello fu restaurato, ripensato, trasformato. Sarà al contempo un luogo di ritiro, di comando, di ricerca culturale e un centro di riflessione identitaria. Si affermerà quale microcosmo di una prodigiosa proiezione metapolitica permeata di maestosità, di mistero e di tremenda ombra.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.