Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Casu

C'è un mondo dentro. Contributi e attività per lo sviluppo integrale di bambine, bambini e adolescenti

C'è un mondo dentro. Contributi e attività per lo sviluppo integrale di bambine, bambini e adolescenti

Marcela Latorre Robles

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2024

pagine: 90

Al giorno d’oggi, viviamo in un’epoca frenetica e piena di crisi, che ci ha fatto perdere un po’ il contatto con le questioni essenziali. Come madri, padri e/o educatori cerchiamo di dare ai bambini il meglio affinché crescano felici. Ma molte volte siamo presi dal disorientamento e non sappiamo dare le risposte necessarie per aiutarli. Questo libro è un invito a cercare quell’essenza perduta, ad esplorare il nostro mondo interiore e a permettere ai nostri figli o studenti di acquisire gli strumenti che permetteranno loro di svilupparsi in modo integrale, riconoscendo quell’interiorità come parte fondamentale della costruzione della vita. “C’è un mondo dentro” è una navigazione tra domande, risposte, esperienze e alcuni strumenti concreti per viaggiare con i nostri bambini e adolescenti verso l’universo che ognuno di loro ha dentro. Oggi, più che mai, abbiamo la possibilità di costruire un nuovo tipo di esseri umani capaci di connettersi con il meglio di se stessi, e di relazionarsi con la profonda certezza che ognuno ha il diritto di essere felice di realizzare i propri progetti di vita, e con tutte le opportunità per realizzarli.
14,00

Strisce di stelle

Strisce di stelle

Dario Lo Scalzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2018

pagine: 188

Una sequenza di storie che oscillano tra reale e non reale come su un’altalena sollecitando e emozionando il lettore sul fil rouge della condizione dell’uomo e quella della umanità. Un viaggio di fusione dunque. Un viaggio nel quale si fonde il narrare di una cruda disumanità con quello di storie di alterità che sbocciano dalle profondità dell’individuo o dai misteri dell’universo. Nodi che si snodano e racconti accomunati dal recupero del senso della bellezza e dei valori d’umanità insieme a quello di un nuovo umanesimo, così tanto carenti nel caos di socialità del nuovo millennio. Delle testimonianze che culminano e convergono infine nella riflessione finale ("Quelle stelle sono per voi"), un inno al risveglio del genere umano che passa attraverso l’innalzamento dello sguardo verso l’alto e attraverso il rispetto dello spazio circostante per fuoriuscire dall'eccesso d’individualismo, dal cannibalismo sociale e dalla sconnessione con il tutto.
10,00

I grandi non capiscono niente da soli. Per una educazione umanista e non violenta

I grandi non capiscono niente da soli. Per una educazione umanista e non violenta

Olivier Turquet

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2015

pagine: 247

I grandi non capiscono mai niente da soli è un percorso che parte da quelle domande spiazzanti che fanno i bambini e cerca delle risposte senza la pretesa assolutista di chi vuole rifilare le proprie verità agli altri. Cerca inoltre di dare strumenti pratici di lavoro a chi sente necessario percorrere la strada verso una pedagogia della nonviolenza, con al centro l'essere umano, per imparare senza limiti.
10,00

Commenti a il messaggio di Silo

Commenti a il messaggio di Silo

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 51

Questi "Commenti" non toccano tutti gli argomenti de "Il messaggio di Silo", ma solamente quelli che ci sono sembrati necessari per una migliore comprensione di questo scritto. Ci avvicineremo a "Il messaggio di Silo" rispettandone l'ordine di esposizione. Pertanto, la prima parte sarà dedicata ai capitoli e ai paragrafi del libro "Lo sguardo interno", la seconda parte prenderà in considerazione "L'esperienza" e la terza "Il cammino".
5,00

Oltre la fiaba

Oltre la fiaba

Elena Opromolla

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 65

Fiabe moderne illustrate in collaborazione con gli alunni e il dirigente del Liceo Artistico Paolo Anania De Luca di Avellino. Le fiabe come simbolo della vita; come rappresentazione delle dinamiche relazionali; come rappresentazione del bene e del male attraverso i personaggi che le animano. Le fiabe come strumento di arteterapia; come mondo incantato dove perdersi in un gioco che allena alla vita. Le fiabe come prototipo di qualsiasi altro genere narrativo. Le fiabe oggi come allegoria del vissuto dei bambini.
12,00

La vita e il suo senso

La vita e il suo senso

Raniero Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Pochi hanno sentito ruggire il mare... Datemi la vostra voce e non vi sarà luogo dove la parola 'essere umano' non sarà pronunciata con orgoglio, per ciò che di più alto questa rappresenterà."
9,00

La luce sulla soglia. Una guida e i passi per morire bene

La luce sulla soglia. Una guida e i passi per morire bene

Rosa Ergas Benmayor

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 240

Secondo molti saggi, la morte non è altro che un cambio di abiti diventati vecchi e logori, più che la fine di tutto. Silo dice che la morte è l’illusione massima e nega con fermezza la sua esistenza. Frasi come "La vita non ha senso se tutto finisce con la morte" o "Chi muore prima di morire non morirà mai" suggeriscono la straordinaria possibilità di una vita al di fuori del nostro tempo e del nostro spazio. Con un attento lavoro di ricompilazione e integrazione di tradizioni e insegnamenti diversi Rosa Ergas Benmayor ci offre un prezioso manuale per affrontare il più affascinante dei temi, quello che ci accomuna tutti.
12,00

La stazione di Terramare. Dove si incontrano storie di balene, circhi e sirene. Ediz. italiana e inglese

La stazione di Terramare. Dove si incontrano storie di balene, circhi e sirene. Ediz. italiana e inglese

Natalia Bavar

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2018

pagine: 60

La "Stazione di Terramare2 contiene due libri illustrati, "Naturaleza, il paese di TerraMare" e "Il circo delle possibilità". È una stazione dove strani personaggi giungono e portano con sé le loro storie. Sono storie di sogni, più o meno reali, che portano a chiacchiere sulle possibilità della vita. Si dice che se si cerca di uccidere lo spirito umano, con troppa razionalità, troppe cose, troppe briglie, barriere, troppi veleni... allora lo spirito umano risponde vendicandosi con la bellezza. Lasciatevi trasportare dalle parole e dalle illustrazioni in un mondo di bellezza, dove il ritmo è lento e i sapori sono veri, dove chi è 100 kg può fare il trapezista e dove un topo può fare lo chef: “Fare arte è aprirsi alle possibilità, la possibilità dà speranza. A tutti serve speranza”. In questo libro le immagini e le parole si chiamano e si suggeriscono a vicenda le mille direzioni da poter prendere. E lasciano aperta la scelta anche al lettore, con stimoli per una propria interpretazione. Se ci fosse una musica potreste sentire il ritmo tra le parole, provate ad assaporare il suono di ogni parola e lasciatevi trasportare dove le immagini vi conducono. Un libro sulle possibilità. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Ispirazioni della mente. Raccolta degli interventi pubblici 2013-2017 del Centro Studi Umanisti

Ispirazioni della mente. Raccolta degli interventi pubblici 2013-2017 del Centro Studi Umanisti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2018

pagine: 149

La buona conoscenza in cammino verso la libertà fin dai suoi albori l’umanità si evolve lottando per raggiungere una vita migliore. Tuttavia oggi - nonostante i progressi - il potere e la forza economica e tecnologica vengono utilizzati per assassinare, impoverire e opprimere popolazioni in vaste regioni del mondo, distruggendo il futuro delle nuove generazioni e l’equilibrio generale della vita sul pianeta. Mentre l’aspirazione a un mondo più giusto e umano sembra allontanarsi giorno dopo giorno, va emergendo una nuova sensibilità che intende la crisi come un momento di trasformazione e possibilità e che propone nuove forme d’intervento che sostituiscano vecchie strutture non più di riferimento. Queste posizioni alternative aprono sempre più un cammino nel cuore delle persone, ma non arrivano ancora a configurare un mondo nuovo nell’insieme della società. Affinché l’essere umano possa continuare la sua evoluzione verso la libertà e, quindi, aumentare la felicità personale e sociale, è necessario che cresca e si affermi la buona conoscenza.
8,00

Paesaggi Kosovari, 1998-2018. Il patrimonio culturale come risorsa di progresso e opportunità per la pace

Paesaggi Kosovari, 1998-2018. Il patrimonio culturale come risorsa di progresso e opportunità per la pace

Gianmarco Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2018

pagine: 156

Progetto PRO.ME.T.E.O. Productive Memories to Trigger and Enhance Opportunities. Questo studio si propone di avanzare alcune riflessioni, quale risultato dello svolgimento del percorso progettuale PRO.ME.T.E.O., in merito alla possibilità, nei Balcani e, in particolare per il Kosovo, di innescare inediti potenziali di sviluppo economico e sociale, a partire dall'indiscutibile patrimonio storico e culturale che ospita. Sullo sfondo della vicenda jugoslava e nel più complessivo scenario europeo e mediterraneo, indaga il valore dei patrimoni culturali e il senso degli itinerari culturali, nella prospettiva della rigenerazione della memoria e della costruzione della «pace con giustizia».
12,00

Gino trova un nuovo amico

Gino trova un nuovo amico

Natale Perego

Libro: Libro rilegato

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2023

pagine: 38

Gino è un bambino che ama molto gli animali, del resto vivendo all’interno di una fattoria ne è sempre a contatto. Una mattina, sul bus scolastico, assiste ad un fatto che lo addolora molto, ma dal quale lui, con la sua intraprendenza, saprà ricavare qualcosa di positivo: una nuova amicizia. Il racconto ruota attorno all’amore e al rispetto per gli animali, una buona base per imparare l’amore e il rispetto anche per gli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Maleparole. Storie di comunicazione viziata

Maleparole. Storie di comunicazione viziata

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2019

pagine: 171

Questa raccolta di racconti è il risultato di un’importante esperienza, iniziata con il corso di scrittura creativa proposto dal Comune di Montale (Pistoia), che tuttavia si è arricchita sempre di più, strada facendo, del patrimonio umano degli individui che componevano il gruppo. Il desiderio di “in-formarsi” si è trasformato nel bisogno di dire la propria sulla “comunicazione viziata” e questo libro è il loro successo. Autori: Giuliana Goracci, Ilaria Innocenti, Luisa Innocenti, Claudio Lucchesi, Marcella Matteoni, Simona Negro, Lucia Padovani, Sergio Scubla, Silvana Stella, Isabella Torchia, Giuseppina Vinci.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.