Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Grasselli

Why I make documentaries. On observational filmmaking

Why I make documentaries. On observational filmmaking

Kazuhiro Soda

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2025

Che cos'è un documentario?" "Perché faccio documentari?". Soda Kazuhiro − uno dei più importanti registi giapponesi, che ha basato la sua carriera documentaristica su un metodo di ripresa radicalmente indipendente − scrive questo diario riflessivo sul proprio lavoro cercando di trovare risposte a queste e ad altre domande cruciali che sono emerse nel suo lungo percorso di ricerca. Questa prima versione inglese curata del suo testo più illuminante e completo è stata arricchita da un inedito apparato iconografico tratto dai film di Soda Kazuhiro e da una nuova introduzione aggiornata dello stesso autore. Seconda edizione con nuova selezione di immagini e nuova copertina.
20,00

Immagini dal mondo. Cinema, rappesentazione, verità

Immagini dal mondo. Cinema, rappesentazione, verità

Libro

editore: Fondazione Ente dello Spettacolo

anno edizione: 2009

pagine: 176

Questo libro raccoglie i materiali prodotti in occasione del XII Convegno Internazionale di Studi Tertio Millennio che nei giorni del 2 e del 3 dicembre 2008 ha animato il Cinema Sala Trevi di Roma. Il Convegno si è svolto nell’ambito della contestuale edizione del Tertio Millennio Film Fest. Fedeli alla tradizione del festival - che da anni costruisce il suo palinsesto formulando ipotesi di lettura della complessità del mondo contemporaneo - ci siamo interrogati su quale potesse essere la prospettiva migliore per dar conto non tanto del cinema sul o del presente quanto piuttosto di quel cinema che interroga la contemporaneità e che da essa si fa interrogare; su quale potesse essere la lente teorica sotto la quale meglio individuare e discutere le questioni che - dal fondo delle immagini più incandescenti del nostro tempo - agitano, scuotono, e rendono vivo un tale cinema.
11,00

Why I make documentaries. On observational filmmaking

Why I make documentaries. On observational filmmaking

Kazuhiro Soda

Libro: Libro in brossura

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2023

pagine: 208

20,00

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

La realtà dopo il cinema. Percezione, senso, azione nel mondo visto

Libro

editore: Fondazione Ente dello Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 192

All'origine di questo volume sta un convegno - il XIII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici "Tertio Millennio". All'origine di quel convegno stava un'idea: sia che il dispositivo teorico preesistesse alla possibilità della sua esistenza concreta, sia che, invece, sia stata la messa in collezione di una serie di scoperte e invenzioni a far nascere il cinema, dopo la comparsa dell'"immagine in movimento" il mondo non è stato più lo stesso. Che il cinema abbia originato o seguito le rivoluzioni silenziose degli occhi e delle teste è discutibile. Quel che è certo è che dopo, non solo ci si è trovati nella necessità di ridefinire le categorie percettive e i modelli cognitivi, ma la stessa fisiologia della percezione si può dire abbia subito una lenta e sostanziale mutazione. Mentre s'inizia a comprendere la ricchezza estetica ed espressiva del cinema, mentre i diversi ambiti disciplinari tentano nuove alleanze per dar conto, retrospettivamente, dello "shock" cinematografico, il cinema, forse è già finito. Che senso avrebbe dunque chiedersi cosa sia, oggi, il mondo "nell'era della sua riproducibilità tecnica"? La risposta è che se forse il cinema come dispositivo materiale storicamente definito sta esaurendo la sua traiettoria, il cinema come organum dell'emozione e del pensiero è appena all'inizio del suo sviluppo.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.