Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Cattelani

Tutto sulla Bibbia

Tutto sulla Bibbia

Stephanie Jeffs, Derek Williams

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 64

Chi fu il primo assassino? Chi uccise un leone a mani nude? Il volume, cartonato e illustrato, dà risposta a queste e a molte altre domande legate all'universo biblico. Due sono le sezioni, dedicate rispettivamente alle persone e alle cose della Bibbia. Di ogni personaggio viene fornita una scheda, che offre informazioni circa il nome, il luogo di nascita, la professione, la famiglia e le caratteristiche peculiari. Alcuni riquadri riportano, inoltre, i versetti biblici che sono fonte delle informazioni, altri invitano ad andare "a caccia" di eventi della storia della salvezza a vario titolo correlati. Il testo offre informazioni sugli usi e costumi del tempo della Bibbia. Età di lettura: da 8 anni.
8,60

Rileggere la propria storia. Le età della vita e le loro crisi

Rileggere la propria storia. Le età della vita e le loro crisi

Javier Garrido

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 96

"Che cosa succede a 20-25 anni, quando ci si scontra con una realtà che non risponde agli ideali dell'adolescenza, quelli che hanno fatto nascere la vocazione? E a 35 anni, quando le molteplici responsabilità e i molti interessi della vita rendono la relazione con Dio assai complicata? Perché a 50 anni, senza sapere come, la fede in Dio e il ringraziamento confortano il cuore? Perché a 70 anni spesso ci si rifugia in un caldo nido e si vuole solo essere lasciati in pace?" (dalla Presentazione). A tali problematiche, che si succedono lungo l'esistenza di una consacrata o di un consacrato, non è possibile rispondere ricorrendo esclusivamente a classificazioni morali o religiose. Il volume affronta la questione dei cicli della vita a partire da una prospettiva di spiritualità 'interdisciplinare', che tiene conto di problematica psicologica, drammaticità esistenziale e storia della salvezza.
9,00

Accogliere la vita. L'accompagnamento nella vita quotidiana e spirituale

Accogliere la vita. L'accompagnamento nella vita quotidiana e spirituale

Lola Arrieta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 152

La vita cristiana richiede un atteggiamento di continuo discernimento. L'accompagnamento della persona in cammino o in difficoltà non può essere quindi soltanto psicologico, ma deve riguardare anche l'aspetto spirituale. Il testo offre contenuti di psicologia pastorale, utili per l'accompagnamento nella vita quotidiana. È frutto dell'esperienza sul campo dell'autrice, che ha indagato con successo nuove piste per illuminare la finalità dell'accompagnamento, la prospettiva da cui si accompagna e i criteri che aiutano il come. Fornisce inoltre utilissimi suggerimenti pratici.
14,00

La relazione affettiva con Dio

La relazione affettiva con Dio

Javier Garrido

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 88

Le riflessioni dell'autore offrono materiale di discernimento sull'importante tema della relazione affettiva con Dio. Esse si focalizzano sugli aspetti pedagogici, con l'intento di fare sintesi tra spiritualità e psicologia. L'obiettivo è quello di fornire indicazioni utili sia per la formazione di gruppo, sia nell'accompagnamento spirituale. Il taglio interdisciplinare non va a scapito della spiritualità, che anzi è ben presente nella trattazione, anche con esemplificazioni storiche. Un posto particolare viene riconosciuto alla lettura della Parola come luogo di discernimento. Ogni capitolo è articolato in due parti: esposizione del tema e schemi di verifica per il lavoro personale e di gruppo.
8,10

Convivere con l'affettività

Convivere con l'affettività

Lola Arrieta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 80

L'affettività e la sessualità hanno conosciuto una rivoluzione profonda nell'epoca attuale e questo fenomeno tocca anche la vita religiosa.Il testo affronta la non facile questione di come l'affettività debba essere vissuta in tale contesto.Grazie alla sua vasta esperienza di accompagnamento di persone e comunità, di formazione e di educazione in ambienti complessi, l'autrice offre una visione realistica del vissuto su questo tema, di cosa si pensi e di come sia possibile per religiose e religiosi convivere con l'affettività al giorno d'oggi.Il suo percorso parte dall'osservazione della realtà e si avvale di utili schemi di riflessione e dialogo per il lavoro di gruppo, miranti ad aiutare le persone ad assumere in modo responsabile il cammino di maturazione verso l'amore.
7,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.