Libri di Sabrina Bottari
Sirene e altri mostri. Donne della mitologia che hanno sfidato il potere maschile
Jess Zimmerman
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2024
pagine: 300
La mitologia di ogni civiltà è ricca di mostri, rappresentati sotto forma femminile: si tratta di donne che non rispettano le regole, donne arrabbiate, avidamente sessuali e apertamente seducenti. Inizialmente concepite come creature mostruose e deformi, nel corso del tempo sono anche diventate portatrici di bellezza e saggezza, per quanto enigmatiche. Ma il loro peccato originale consiste nel mettere in discussione il valore e la forza degli uomini, fino a sfidare i grandi eroi e addirittura minacciare la Storia. In questo saggio che unisce la critica storica e letteraria con il manifesto politico e il memoir, Jess Zimmerman ci offre un'analisi lucida e combattiva di queste grandi mostruosità attribuite alle donne fin dall'alba dei tempi, rappresentate in undici esseri leggendari. Per abbracciare una nuova immagine dell'eroina femminile: una che assomiglia molto a un potente, volitivo mostro.
Regine del brivido. Storie del mistero delle più spaventose scrittrici del passato. Dark ladies. Volume Vol. 2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Blackie
anno edizione: 2023
pagine: 360
Storie da leggere sotto le coperte, in una notte di tempesta. Racconti di case stregate, anime senza pace, carrozze fantasma e presenze maligne. E ancora scriocchiolii, quadri viventi, respiri gelidi e mani troppo pallide per essere reali. “Regine del brivido” è la nuova raccolta della serie Dark Ladies: quattordici nuove storie del mistero da altrettante maestre del genere, come Frances Hodgson Burnett, May Sinclair, Margaret St. Clair, Mary E. Braddon, Edith Nesbit e molte altre. Perché mai nessuno, come le autrici a cavallo tra i secoli XIX e XX, ha saputo ribaltare il punto di vista e costruire storie in cui sono gli uomini a scoprire cosa significa avere paura: in cui sono gli uomini, e non le donne, a comportarsi da irrazionali, da «donnicciole», da isterici. “Regine del brivido” è il libro che celebra questa sottile, raffinata ribellione allo status quo. Un colpo potente e di gran classe alle sicurezze della società patriarcale, che è anche e soprattutto una gioia da leggere.
Racconti di scrittrici vittoriane che vi faranno morire di paura. Dark ladies. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2022
pagine: 384
Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo. Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore. Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere "regine del terrore" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.