Libri di S. Pigliapoco
Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. Il Master FGCAD dell'Università degli studi di Macerata
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2016
pagine: 259
Documenti e archivi nella sanità elettronica. Le rivoluzioni indotte dal nuovo scenario tecnologico, organizzativo e archivistico
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2016
pagine: 286
Un'analisi degli effetti delle molteplici iniziative del progetto di sanità elettronica sulla operatività delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, focalizzando l'attenzione sugli aspetti connessi alla produzione dei documenti, alla formazione e tenuta degli archivi e al loro uso per le finalità assistenziali. A partire dalle relazioni presentate al Convegno di studi su "Documenti e archivi digitali in sanità", svoltosi all'Università di Macerata il 6 novembre 2015, l'opera evidenzia la complessità e l'impatto multidimensionale dei processi didigitalizzazione in ambito sanitario e socio-sanitario, proponendo al lettore un percorso di studio che inizia con la presentazione delle linee d'azione e del piano di attuazione del progetto di sanità elettronica, prosegue con la valutazione dell'impatto di questo progetto sugli archivi sanitari e termina con l'approfondimento di alcune tematiche specifiche e presentazione di punti di vista settoriali.
Conservare il digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2010
pagine: 348
Nel corso degli ultimi quindici anni il legislatore italiano ha emanato a ritmo frenetico una serie di norme con l'obiettivo di ridurre i costi e aumentare l'efficienza dell'azione amministrativa attraverso l'uso generalizzato delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Le esperienze fatte, però, hanno dimostrato che i vantaggi dell'economicità e dell'efficienza, ottenibili con i processi di digitalizzazione e dematerializzazione, diventano reali soltanto se l'implementazione delle soluzioni tecnologiche è accompagnata da una profonda e preventiva revisione dei modelli organizzativi e archivistici.Il convegno "Conservare il digitale. Riflessioni su modelli archivistici, figure professionali e soluzioni applicative", svoltosi a Macerata il 7 e 8 maggio 2009 presso l'Auditorium S. Paolo, è stato ideato con l'intento di rispondere all'esigenza di una riflessione attenta e autorevole sui processi di archiviazione e conservazione dei documenti informatici, che prendesse in esame gli obiettivi istituzionali unitamente agli aspetti culturali e scientifici, ai profili applicativi e alle esperienze concrete.