Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Petrucciani (cur.)

Democrazia e diritti nell'età globale

Democrazia e diritti nell'età globale

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il volume esamina le molteplici interazioni tra i processi di globalizzazione economica e le forme della vita democratica così come si sono delineate nel Novecento: il declino degli stati nazionali come forma normale delle istituzioni democratiche, la difficoltà di definire i confini del demos di fronte all'imponenza dei flussi migratori e alla crescente mobilità delle popolazioni, il ruolo delle reti di comunicazione nella prospettiva di nuove forme di azione democratica, l'esigenza di una democrazia cosmopolitica capace di far fronte alle sfide globali e l'irrompere sulla scena di nuovi attori politici.
18,00

Interpretazione dell'Odissea. Con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerényi

Interpretazione dell'Odissea. Con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerényi

Theodor W. Adorno

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2011

pagine: 126

In questo volume si pubblica per la prima volta in Italia un importante inedito adorniano. Si tratta della prima versione, poi tagliata in molte parti, del capitolo che nella "Dialettica dell'illuminismo" di Adorno e Horkheimer è dedicato a Ulisse, interpretato come archetipo dell'individuo borghese moderno. Adorno ritrova, nelle astuzie del temerario navigatore omerico, la figura originaria della razionalità occidentale che si mostra nella sua dialettica ambiguità: potenza demitizzante ed emancipativa, ma anche segreta complice del dominio. Completa il volume un'inedita conversazione radiofonica, registrata nel 1952, tra il filosofo francofortese e il grande studioso della mitologia classica Karl Kerényi.
14,00

Interpretazione dell'Odissea. Con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerényi
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.