Libri di S. Menichini
Linee guida per la progettazione integrata delle strade
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2009
pagine: 344
Il rapporto tra la rete viaria ed il territorio costituisce un tema nevralgico delle politiche di settore della Regione Emilia-Romagna e l'innalzamento della qualità della progettazione stradale ne rappresenta un aspetto essenziale. Le Linee guida per la progettazione integrata delle strade, in coerenza con le finalità del Piano Regionale Integrato dei Trasporti e del Piano Territoriale Paesistico Regionale ed in sintonia con la recente Convenzione Europea del Paesaggio, sviluppano un approccio metodologico che considera la strada come parte integrante del territorio attraversato e il progetto come un'elaborazione complessa che richiede l'integrazione di conoscenze e tecniche differenti. In particolare le Linee guida si propongono di facilitare il dialogo tra due ambiti tradizionalmente separati, la progettazione stradale e la tutela paesaggistica, per trasformare la strada da opera specialistica ed indipendente a elemento di costruzione del paesaggio, che diventa così una variabile strutturante, capace di suggerire al progetto limiti e potenzialità, dalla fase di studio a quella di dettaglio.
Paesaggi che cambiano. Linee guida per la progettazione integrata del paesaggio della Basilicata
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2006
pagine: 160
Alla deriva. Il fallimento della politica economica e sociale del governo Berlusconi. Storia, dati, documenti
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2003
pagine: 300
Gli autori tracciano un'analisi sulla difficile situazione dell'economia italiana sotto il governo Berlusconi e sull'attualità più stringente: il Patto per l'Italia, i mancati introiti tributari, l'aumento dei prezzi, il decreto tagliaspese, le polemiche sul Sud e sulle opere pubbliche e infine la contestata legge finanziaria per il 2003.
Un anno in rosso. Perché fallisce la politica economica e sociale del governo Berlusconi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 206
Il testo presenta un resoconto sui dodici mesi di scelte economiche e sociali del centrodestra al potere con un bilancio negativo. Bilancio basato su documenti e argomenti che raccolgono le osservazioni critiche avanzate dagli esperti dell'Ulivo. Ecco allora le tasse che non diminuiscono, l'imbroglio sull'aumento delle pensioni. Lo scontro sul mercato del lavoro. La scuola, la sanità, l'immigrazione. E su tutto rimane la domanda: dove ci porta il governo Berlusconi?

