Libri di S. Marcenò
Narrazioni di genere e biopolitiche neoliberali. Mildred Pierce e i suoi spettri
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 212
Cosa accade quando la narrazione politica e culturale è destabilizzata? Quando la crisi rende manifeste strategie e aporie nei processi di soggettivazione di cui siamo soggetti e oggetti nel nostro presente? I saggi raccolti in questo libro, frutto di una riflessione a un tempo individuale e corale, propongono il caso Mildred Pierce, protagonista del romanzo di James M. Cain e delle sue trasposizioni cinematografica e televisiva, come un laboratorio per indagare quell'effetto di "disorientamento" che già Wendy Brown ha indicato come dimensione della nostra crisi attuale. La critica femminista è usata qui come un prisma attraverso il quale leggere le dinamiche del potere sia nelle sue forme istituzionali sia nelle sue pratiche discorsive per metterne in luce non solo le logiche egemoniche ma anche gli effetti liberatori. Mildred e i suoi spettri ci offrono un luogo a partire dal quale provare a riflettere sulle nostre capacità di agire nel senso di una risignificazione politica del presente.
Il governo di sé, il governo degli altri
Libro: Copertina morbida
editore: :duepunti edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 220
Questo nuovo contributo agli studi su Foucault accoglie riflessioni e approfondimenti di rinomati esperti del pensiero del filosofo francese, e rivela l'urgenza di continuare a "scavare" nei suoi sterminati lasciti, rifiutando così ogni ottica "conservatrice". Il focus degli interventi riguarda i temi affrontati e sollevati da Foucault durante le lezioni degli ultimi corsi tenuti presso il prestigioso Collège de France, ossia quelli relativi alla nozione di governo di sé, sulla scia di un'etica creativa di matrice greca (la parresia socratica e platonica, il cinismo, e successivamente l'ascesi cristiana), e alla nozione di governo degli altri, sulla scia di una teoria analitica della politica che ha caratterizzato tutto il pensiero di Foucault.
Terrore infinito. La questione palestinese dalla guerra del Golfo all'Intifada
Noam Chomsky
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2002
pagine: 432
La raccolta di testi di Noam Chomsky, ripercorre un decennio di attenzione sui problemi mediorientali. Articoli, saggi e conferenze testimoniano non soltanto una continuità d'analisi, ma anche una specifica lucidità di comprensione della complessità degli eventi il cui intrico rappresenta una sfida per l'ordine e la sicurezza dell'intero bacino mediterraneo.