Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. M. Manfredi

Que viva Freire! Epistemologia umanizzante, traiettorie partecipative, prospettive di speranza

Que viva Freire! Epistemologia umanizzante, traiettorie partecipative, prospettive di speranza

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 172

A 100 anni dalla nascita di Paulo Freire, l'attualità del suo pensiero e delle sue prassi appare con maggiore nitidezza - se mai si fosse offuscata - nel contesto storico della complessità aumentata dal Covid-19.Le opere e il pensiero politico-pedagogico di Freire hanno superato le barriere del tempo e i limiti geografici: nel corso degli anni 1960-70 hanno costituito uno dei rari contributi provenienti da un Paese del Sud del mondo conosciuti e apprezzati anche nei Paesi più ricchi. Oggi si diffondono in un mondo senza frontiere, incorporati nel patrimonio culturale contemporaneo dell'umanità, rappresentando un riferimento sia per la costruzione di progetti e pratiche in vari ambiti di intervento - socioeducativo, culturale, media, lavoro, politica, ambiente - sia per l'elaborazione di cornici teorico-epistemologiche nei diversi campi della produzione della conoscenza. In questo numero speciale di "Metis" gli autori offrono contributi orientati a rileggere le basi teoriche del pensiero di Freire e ad approfondire esperienze e tendenze che dal suo pensiero prendono le mosse o sono state ispirate, rinnovandolo e reinventandolo, nell'ambito della pedagogia critica contemporanea.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.