Libri di S. Lanza
Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza
Maria Montessori
Libro: Copertina morbida
editore: L'orma
anno edizione: 2022
pagine: 64
Maria Montessori è universalmente nota per il metodo educativo da lei ideato, che sfidava le rigide convenzioni dell'epoca e che oggi è adottato in oltre 60mila scuole in tutto il mondo. In questa raccolta, Simone Lanza riunisce finalmente alcune rare lettere pubbliche e private della straordinaria scienziata che ha contribuito all'emancipazione femminile e alla formazione di migliaia di bambini e bambine. Una testimonianza lucida e di grande ispirazione.
«In principio...». Origine e inizio dell'universo
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno "In Principio...". Origine e inizio dell'Universo, promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. Il tema si colloca nella complessa e quanto mai attuale discussione sull'origine dell'Universo e pone la questione dell'orizzonte di senso del cosmo e, in esso, dell'uomo. Affermare che l'uomo è il senso dell'universo non è una frase a effetto. Il progresso delle scienze, proprio mentre rintraccia sempre più approfonditamente le leggi che regolano il cosmo e ne avverte con sempre maggiore consapevolezza l'intrinseca logicità e correlazione, si scopre più che mai impotente a coglierne il significato. È solo nella sua relazione con l'uomo (e quindi con Dio) che l'universo può passare, dalla fredda e impenetrabile perfezione della visione scientifica, alla significatività della visione di fede.
Humanae vitae. Attualità e profezia di un'enciclica
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2011
pagine: 256
"A 40 anni dalla sua promulgazione, l'Humanae Vitae evidenzia tutta la sua attualità e il suo inesauribile valore profetico quale sicuro punto di riferimento nell'odierno contesto sociale e culturale, con le sue drammatiche derive di un individualismo e di un relativismo che pervadono ormai tutti gli aspetti della vita sociale. Ci troviamo di fronte a modelli culturali che all'amore autentico sostituiscono relazioni affettive fondate sulla ricerca di emozioni e sentimenti istintivi, una sessualità di consumo, volta alla gratificazione istantanea, esaltata e allo stesso tempo banalizzata nella misura in cui viene privata di ogni impronta personale. Si viene così a scindere l'amore dalla vita, dalla relazione coniugale e dalla famiglia. Oggi dunque il messaggio dell'Humanae Vitae interpella ancora più significativamente i destinatari dell'Enciclica: pubblici poteri, uomini di scienza, sposi cristiani, medici e personale sanitario, sacerdoti e Vescovi a impegnarsi in strategie ed interventi educativi volti a promuovere una dimensione veramente umana della sessualità, dell'amore, della procreazione, a tutti i livelli."
Ad fontes. In «Cattolica» si entra nella storia per fare storia
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2010
pagine: 88
"Poche parole di presentazione di questo volumetto, che introduce alla vita dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Come recita il motto che abbiamo scelto, la nostra Università non nasce per decreto burocratico, ma dalla passione di uomini grandi, che hanno creduto l'incredibile, che hanno osato l'impossibile. Sarebbe una intollerabile mortificazione ridurre questo miracolo della Provvidenza a luogo di fornitura di diplomi. Si entra in una storia... per fare storia." (dalla Presentazione di Mons. Cesare Lanza)
Scienze sociali e teologia pratica
Norbert Mette, Hermann Steinkamp
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1993
pagine: 232
Il libro è destinato soprattutto alle scuole di teologia. I compiti della pastorale infatti non si possono comprendere senza coinvolgere conoscenze delle scienze umane. Scienze umane e teologia pratica intende fornire un aiuto e un orientamento nelle questioni concernenti l'attività pastorale della chiesa.