Libri di S. Kirchbach
Diari ucraini
Andrei Kurkov
Libro
editore: Keller
anno edizione: 2014
pagine: 224
La crisi in Ucraina si sta trascinando da quasi un anno, restando lontana e pressoché incomprensibile agli occhi di noi occidentali. Andrei Kurkov, uno dei più importanti scrittori ucraini di lingua russa, ha sentito il bisogno di scrivere "un libro che raccontasse l'Ucraina agli stranieri e li aiutasse a liberarsi dei cliché che spesso giornalisti e politici hanno contribuito a creare sul Paese". Da questa urgenza sono nati i Diari ucraini, una narrazione in presa diretta di quanto è successo nella piazza principale di Kiev dal 21 novembre 2013 alla fine dell'aprile di quest'anno.
I cani volano basso
Alek Popov
Libro
editore: Keller
anno edizione: 2013
pagine: 416
Una scatola nera piena di cenere è tutto quello che resta del padre di Ned e Ango Banov, due fratelli bulgari assai diversi tra loro. Sono passati quindici anni da quando lui, un matematico in bilico tra genio e alcolismo, è morto in circostanze misteriose negli Stati Uniti. Nel frattempo i fratelli hanno portato avanti la loro vita, Ned s'è trasferito oltreoceano e ha fatto strada nel mondo di Wall Street; Ango invece, accantonata la carriera di editore, ha vinto una Green Card e ora si ritrova a portare a spasso i cani dei ricchi newyorkesi. Ma nella vita il vento cambia... Ned rischia tutto su un presentimento del leggendario broker Soros, Ango rimane immischiato nello scontro tra i sindacati di dog-sitter, e la figura del padre ricompare misteriosamente. Alek Popov - acuto, leggero, divertente e ironico - riesce a smascherare i meccanismi che regolano l'economia e la società capitalistica, e gioca con la realtà.
Disintossicarsi senza fatica. In 7 giorni in modo semplice ed economico
Marion Grillparzer
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2015
pagine: 126
Siete stanchi, fiacchi e di cattivo umore? Allora non c'è che una soluzione: disintossicarsi e purificare. Oltretutto divertendosi! Disintossicarsi senza fatica vuol dire... Una cura di 7 giorni, pratica e compatibile con i vostri ritmi quotidiani: smoothies, zuppe, ricette leggere, anche per quando siete in viaggio. Quel che c'è da sapere sui nostri organi depurativi: il fegato, l'intestino, i reni, la pelle, il sistema linfatico e come si mantengono in forma e si curano. Disintossicarsi da cima a fondo - a tutti i livelli, con liste di alimenti benefici, la guida alle erbe selvatiche ed esercizi mirati di yoga. Chi lo desidera può completare la cura con altre tre settimane di digiuno da grano e zuccheri.
Diabete. Mangiare con gusto
Doris Fritzsche, Friedrich Bohlmann, Marlisa Szwillus
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2014
pagine: 300
Per chi soffre di diabete, l'importanza di un'alimentazione corretta diventa essenziale perché ogni giorno deve aiutare il proprio metabolismo e tasso glicemico a ritrovare ¡1 giusto equilibrio. Una scelta consapevole degli alimenti, l'acquisto di prodotti freschi e la preparazione dei piatti in casa non solo garantiscono un'alimentazione più sana, ma regalano anche un autentico piacere. Il volume, con oltre 160 ricette facili e veloci vi suggerisce una grande varietà di prelibatezze da sperimentare, che vi aiuteranno a cambiare lo stile di alimentazione e ad arricchire il vostro repertorio di ricette, dalla colazione al dolce, con proposte sane.
Il mercato della fame e la rivolta delle coscienze
Jean Ziegler
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 29
Jean Ziegler, sociologo, critico della globalizzazione e politico, fu invitato a tenere il discorso di apertura del Festival di Salisburgo 2011. Poco prima dell'evento l'invito venne revocato. Le opinioni che avrebbe espresso dovevano rimanere segrete: fra i principali sponsor del Festival c'erano alcune tra le maggiori banche svizzere nonché la Nestlé, colossi che rientrano nella categoria di aziende e multinazionali accusate da Ziegler di alimentare la fame e le guerre nel mondo pur di difendere i propri interessi. Il discorso fu però immediatamente proposto dall'editore Ecowin Verlag, al prezzo popolare di 2,50 euro, ed ebbe un grandissimo successo: 20mila copie in due settimane. Il discorso di Ziegler è uno schiaffo in faccia a chi si pavoneggia del proprio benessere, ben rappresentato dal raffinato pubblico del Festival di Salisburgo, mentre dall'altra parte della Terra ogni giorno muoiono di stenti migliaia di esseri umani: per l'esattezza, 1.295.000 nell'arco dei 35 giorni della durata del festival. Tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia, il discorso è integrato da una intervista a Ziegler della giornalista Saraina Gross.
Non la faccio lì!
Anja Fröhlich, Gergely Kiss
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2010
pagine: 32
Nel bosco compare un oggetto strano, azzurro, quadrato. È un gabinetto! Il guardaboschi vuole che gli animali lo usino per i loro bisogni. Ci prova il cinghiale Pasquale, poi l'orso, il riccio, la lepre, la volpe, il cervo e la civetta... ma niente da fare! "Io non la faccio lì!" L'amore per la natura passa anche per questa tenera storia di bosco e di pulizia. Età di lettura: da 5 anni.

