Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Guagnelli

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi

ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 246

15,00

Solitudine. Capri e Napoli (appunti casuali di un giorovago)

Solitudine. Capri e Napoli (appunti casuali di un giorovago)

Aleksej Lozina Lozinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 408

Prima edizione in italiano del libro Odinocestvo. Kapri i Neapol' del poeta Aleksej Lozina-Lozinskij (1886-1916), uno dei numerosi esuli russi che dopo la fallita rivoluzione del 1905 trovarono asilo nell'isola di Capri raccogliendosi intorno al carismatico scrittore Maksim Gor'kij. Aleksej Lozina-Lozinskij in quest'opera, uscita postuma nel 1916, descrive la sua esperienza di vita tra Napoli e Capri, dove soggiornò per circa un anno e mezzo, tra il 1912 e il 1913, entrando in contatto con gli abitanti del luogo e con la comunità internazionale di intellettuali e artisti che, per diverse ragioni, si trovavano sull'isola. Con efficace stile 'impressionistico', l'autore realizza un affresco della varia umanità che ebbe modo di conoscere a Capri, un ambiente dal grande fascino, sia per il contrasto tra dolcezza e asperità del suo paesaggio, sia per le rovine, ovunque presenti, del suo passato. La descrizione di persone e cose è sempre 'filtrata' dalle acute osservazioni dello scrittore e dalla sua riflessione, venata di ironia e disincanto, sull'esistenza umana.
15,00

Il bibliotecario

Il bibliotecario

Michail Elizarov

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2011

pagine: 410

Dopo il crepuscolo dell'impero sovietico, l'opera di Dmitrij Gromov, conosce un'impressionante fortuna postuma fino a divenire oggetto di autentico culto e venerazione. La spasmodica ricerca e conservazione di questi ormai rari tesori testuali genera una serie di faide e conflitti cruenti tra contrapposte fazioni di adepti riuniti intorno a organizzazioni paramilitari denominate Biblioteche. Tra gli iniziati i Libri ricevono un nuovo titolo in base al mistero che sono in grado di svelare: il Libro della Forza (che rende invincibili), il Libro del Potere, il Libro dell'Ira, il Libro della Sopportazione (che rende insensibili), il Libro della Gioia (che rende euforici), e il Libro della Memoria (che evoca ricordi felici). L'obiettivo finale di tutte le Biblioteche che combattono tra loro è quello di trovare il Libro proibito del Significato. Il protagonista del romanzo, Aleksej Vjazincev, si ritrova suo malgrado a combattere insieme ai membri della sua Biblioteca per i libri di Gromov e contestualmente a essere il drammatico depositario di un sapere occulto che attraversa le radici più profonde della tradizione culturale russa e si fa rivisitazione nostalgica e salvifica del mito sovietico.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.