Libri di S. Gizzi
Il padiglione dell'artigianato a Sassari. Architettura e conservazione
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 174
Ormai da un anno tutelato ope legis (terminato nel 1956, di proprietà pubblica - regionale -, ha superato i fatidici cinquant'anni), il Padiglione "Eugenio Tavolara" di Sassari - progettato da Ubaldo Badas, personaggio poliedrico e singolare -, finora poco considerato dalla critica, rappresenta un esempio emblematico di architettura contemporanea, che unisce a significativi aspetti funzionali e strutturali un particolare apparato decorativo. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per l'Architettura e l'Arte Contemporanee e Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro) e quello dell'Università e della Ricerca (Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata), hanno condotto uno studio accurato sulle fonti d'archivio e sui dati materiali dell'edificio, con particolare riguardo alle fasi costruttive, agli elementi tecnologici innovativi e alle relative trasformazioni funzionali, in vista di un auspicabile restauro. Il libro sintetizza gli esiti di questo lavoro.
Il rudere tra conservazione e reintegrazione. Atti del convegno (Sassari, 26-27 settembre 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 256
Voci diverse si interrogano sul significato odierno del concetto di rudere: rovine che mentalmente rimandano non solo all'archeologia classica o medievale, ma anche ai fenomeni distruttivi, inconsapevoli o, invece, pienamente voluti, moderni e contemporanei (si pensi al lacerto del cosiddetto "Tempio della Bomba A" di Hiroshima, lasciato inalterato come memento dell'evento bellico). Il tema diventa appassionante se affrontato dall'ottica del restauro, visto però, quest'ultimo, non come disciplina isolata, ma inserita in un contesto essenzialmente progettuale, di intervento squisitamente architettonico sulle preesistenze.

