Libri di S. Daris
Memoria Renovanda. Giornata di studi in memoria di Carlo Corbato (Trieste, 11 ottobre 2006)
Libro: Copertina morbida
editore: Editreg
anno edizione: 2007
pagine: 144
Dizionario dei nomi geografici e topografici dell'Egitto greco-romano (1). Supplemento
Aristide Calderini
Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1988
pagine: IV-250
Scripta selecta
Orsolina Montevecchi
Libro: Libro rilegato
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1999
pagine: 436
Gli studi ripubblicati in questo volume riconfermano intatta l'attualità delle conclusioni in essi acquisite e si impongono soprattutto quale modello di un metodo di ricerca nell'ambito specialistico della Papirologia. Le tematiche privilegiate dall'autrice scandiscono le tre parti del volume: in "Storia, natura e metodi della Papirologia" risulta illuminato, con la singolare lucidità che può derivare solo da una ininterrotta frequentazione del materiale papiraceo, lo specifico della disciplina; la prospettiva egiziana dei "Cinque imperatori secondo i papiri" arricchisce il panorama storico di particolari non recuperabili da altre fonti; i diciotto contributi dedicati ai "Problemi sociali e amministrativi" si confrontano sia con vicende epocali nella storia dell'Impero sia con aspetti istituzionali o consuetudinari propri della peculiare realtà egiziana.
Scripta selecta
Orsolina Montevecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 1998
pagine: XVI-436
Gli studi ripubblicati in questo volume riconfermano intatta l'attualità delle conclusioni in essi acquisite e si impongono soprattutto quale modello di un metodo di ricerca nell'ambito specialistico della Papirologia. Le tematiche privilegiate dall'autrice scandiscono le tre parti del volume: in "Storia, natura e metodi della Papirologia" risulta illuminato, con la singolare lucidità che può derivare solo da una ininterrotta frequentazione del materiale papiraceo, lo specifico della disciplina; la prospettiva egiziana dei "Cinque imperatori secondo i papiri" arricchisce il panorama storico di particolari non recuperabili da altre fonti; i diciotto contributi dedicati ai "Problemi sociali e amministrativi" si confrontano sia con vicende epocali nella storia dell'Impero sia con aspetti istituzionali o consuetudinari propri della peculiare realtà egiziana.