Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Ciuchi

Etica per erranti. La parabola del figlio prodigo

Etica per erranti. La parabola del figlio prodigo

Ricardo Peter

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 152

Partendo dall'analisi della parabola del figliol prodigo l'autore descrive due caratteristiche dell'animo umano: lo sbaglio e la compassione verso chi ha sbagliato. Da una parte la parabola evidenzia la condizione fragile dell'uomo, dall'altra fa ricorso alla clemenza di fronte a questa stessa condizione. La parabola è il trionfo dell'umano (inteso come compassione) sull'umano (inteso come errore). In sintesi, l'etica del limite diventa "etica per persone erranti", cioè orientamento e affermazione della propria umanità.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.