Libri di S. Carducci
Steampunk!
Libro: Libro in brossura
editore: Elara
anno edizione: 2014
pagine: 440
L'antologia che raccoglie i racconti fondamentali del fenomeno Steampunk. Storie di: Michael Moorcock, Joe R. Lansdale, Paul Di Filippo, James Blaylock, Ian R. MacLeod, Mary Gentle, Stefano Carducci, Dario Tonani, Neal Stephenson, Ted Chiang, Jay Lake, Molly Brown, Rachel E. Pollock, Stepan Chapman.
Il business penitenziario. La via occidentale al gulag
Nils Christie
Libro
editore: Elèuthera
anno edizione: 1998
pagine: 208
L'autore analizzando statistiche e ricerche dice che l'incremento dei tassi di criminalità è un tratto evidente della società moderna che tutti percepiscono e paventano, ma potrebbe non essere questo il vero pericolo per il futuro. Il vero pericolo non sarebbe tanto il crimine quanto il "controllo del crimine". Il controllo del crimine, in tutte le sue articolazioni, è infatti diventato un settore economico di formidabile importanza e con illimitate capacità di crescita, una vera e propria dinamica di sviluppo che si alimenta della sua materia prima (il crimine) e lo alimenta.
Oceano
Bruce Sterling
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Elara
anno edizione: 1991
pagine: 224
Pianeti di parole. La fantascienza della fantascienza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2010
pagine: 542
Madre Londra
Michael Moorcock
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2001
pagine: 512
Le voci narranti sono quelle di un variegato gruppo di londinesi, pazienti della stessa clinica per disturbi mentali. I tre personaggi hanno in comune una storia: sono vittime del Blitz, il grande bombardamento aereo di Londra operato dai tedeschi. Un'esperienza che ha lasciato loro un trauma e un dono, quello di riuscire a leggere i pensieri delle persone che li circondano.
Buon compleanno Wanda June
Kurt Vonnegut
Libro
editore: Elèuthera
anno edizione: 1998
pagine: 144
All'apice della sua carriera di romanziere, Vonnegut decide di scrivere questa commedia. "Buon compleanno Wanda June" va in scena a New York tra la fine del 1970 e l'inizio del 1971. I personaggi sono: Harold, una specie di Ulisse che torna a casa dopo essere stato dato per disperso in Amazzonia; la sua terza moglie Penelope; il figlio dodicenne, Telemaco; due "pretendenti": un medico suonatore di violino ed un piazzista di aspirapolveri; un colonnello americano che ha partecipato al bombardamento atomico di Nagasaki; tre fantasmi: un criminale di guerra nazista, la seconda moglie di Harold e una bambina, Wanda June, morta in un incidente stradale.