Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Battistini

Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900

Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 90

La bicicletta, unico mezzo di trasporto a propulsione umana, è anche uno dei più familiari della quotidianità di uomini e donne negli ultimi due secoli, tuttavia la sua storia è pressoché sconosciuta al grande pubblico. Per rispondere a questo bisogno di sapere, l'Associazione di promozione sociale e culturale Forma-azione in rete di Piazza Grande ha inteso promuovere la divulgazione della mostra "Agli albori del ciclismo bolognese. Agonismo, turismo e quotidianità tra '800 e '900", organizzata dai Musei Civici d'Arte Antica di Bologna presso il Museo Davia Bargellini. Nasce così, grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, questo volume, che si colloca nell'alveo di un impegno di lungo periodo di Forma-azione, teso a stimolare, presso la cittadinanza bolognese, l'uso della bicicletta e a consolidare i legami di simpatia verso le due ruote che, da protagoniste, nel corso dell'ultimo cinquantennio sono andate perdendo consensi; sperando di contribuire alla riscoperta di una mobilità sostenibile, economica e sicura.
20,00

Sete fruscianti sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del museo civico medievale

Sete fruscianti sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del museo civico medievale

Libro

editore: Ist. per i Beni Artistici Cult. e Naturali Regione Emilia Romagna

anno edizione: 2013

pagine: 36

La mostra presenta una selezione della ricca collezione di tessuti, ricami e galloni del Museo Civico Medievale di Bologna, composta da quasi 800 esemplari - tra cui damaschi, velluti, broccati, rasi, ricami - databili tra il XVI e il XIX secolo. La raccolta, formata tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, viene presentata per la prima volta dopo essere stata catalogata e sottoposta a un complesso intervento conservativo. L'esposizione, organizzata in collaborazione con l'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, offre un'anteprima del nuovo allestimento permanente in corso di realizzazione nel Museo Civico Medievale dove, dal prossimo anno, sarà possibile ammirare a rotazione l'intera collezione.Nella mostra i tessuti saranno accostati a ritratti femminili e maschili quali esempi della moda del periodo che va dal Cinquecento al Settecento. Si potranno quindi ammirare alcuni capolavori di Bartolomeo Passarotti, Prospero Fontana, Benedetto Gennari, Angelo Crescimbeni e Luigi Crespi provenienti dal Museo Davia Bargellini e dalle Collezioni Comunali d'Arte.
3,00

Reparto de Vista Alegre en Santiago de Cuba (El). Ediz. italiana e spagnola
35,00

La cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna

La cattedrale scolpita. Il romanico in San Pietro a Bologna

Libro

editore: Edisai

anno edizione: 2003

pagine: 368

40,00

Cartoon. Storia mondiale del cinema d'animazione

Cartoon. Storia mondiale del cinema d'animazione

Stephen Cavalier

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2012

pagine: 416

Fin dagli esordi, il cinema d'animazione ha catturato l'immaginazione del pubblico come nessun altro genere cinematografico ha saputo fare, regalandoci storie memorabili e alcuni dei personaggi più amati dello schermo. "Cartoon" è una guida completa a questo straordinario repertorio, a partire dalle prime pellicole e dagli effetti speciali più rudimentali fino alle recenti esperienze in computer grafica 3D. Accessibile e divertente da sfogliare, il libro si sviluppa attraverso un esauriente percorso cronologico che comprende le sinossi dei lavori più importanti e riconosciuti di ogni singolo paese e straordinarie immagini catturate direttamente dallo schermo. Tutte le forme del cinema d'animazione sono rappresentate: dai brevi sketch ai lungometraggi, dai cartoni animati prodotti per la televisione ai videogiochi e alle nuove frontiere della grafica online, dai film dedicati ai ragazzi fino ai lavori sperimentali e ai film di culto. Completano la rassegna le biografie dei grandi protagonisti e la storia dei più importanti studi di animazione, gli approfondimenti tecnici e un esauriente glossario.
39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.