Libri di S. A. Granata
Respirare attraverso l'acqua (antologia poetica). Testo portoghese a fronte
João Rui de Sousa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2014
pagine: 164
Estrarre la pietra dal mondo / estrarre il mondo dalla pietra, ecco il rovesciamento semantico caratteristico della simbologia dell'ingoiatore ingoiato che contraddistingue la poetica di João Rui de Sousa, poeta-speleologo capace come pochi di addentrarsi negli abissi dell'umano per ricreare un'ecologia del profondo. João Rui de Sousa mette al centro della sua poesia la lotta agonistica tra il significante graffiante e il morso del significato. Per titolo della prima antologia italiana dedicata all'autore, abbiamo scelto un suo verso che rimanda al liquido amniotico, come omaggio a chi costruendo con gli elementali, le geometrie invisibili della poesia, predilige l'elemento acquatico nella trasmutazione dell'impoetico in materia vitale, come una perla che pescata nelle profondità, viene a galla rigenerata dall'impianto di riciclaggio della poesis.
Discorsi parlamentari (1861-1874)
Matteo Raeli
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 480
17 marzo 1861. Concluso il tempo delle battaglie risorgimentali e dell'epopea, l'Italia trova espressione in un Parlamento che è insieme istituzione e prassi politica, cassa di risonanza per dibattiti infuocati ed espressione unanime della scommessa unitaria. A dar voce alla Nazione in fieri c'è anche Matteo Raeli, avvocato di Noto, reduce da una convinta adesione al liberalismo che lo ha portato a sperimentare la sconfitta della rivoluzione del 1848 e la solitudine dell'esilio. I suoi discorsi parlamentari sono l'espressione di questo impegno costante in direzione dello State e del Nation building, la testimonianza di una carriera di respiro "italiano" che non dimentica la centralità del Mezzogiorno, la rappresentazione più autentica di un uomo che affronta da protagonista le questioni cruciali della politica nazionale, senza mai smarrire la difesa della libertà e la coerenza ideologica e morale.

