Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Pieri

Il mercato del latte. Rapporto 2011

Il mercato del latte. Rapporto 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 416

Il Rapporto sul mercato del latte, curato dall'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici, in collaborazione con l'AIA (Associazione Italiana Allevatori), che giunge alla sua diciottesima edizione, si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario a supporto di coloro che, a diverso titolo - si tratti di istituzioni pubbliche, organizzazioni professionali, strutture associative, operatori d'impresa e studiosi - sono chiamati a contribuire al funzionamento del comparto lattiero-caseario. L'impostazione dello studio prevede che esso non si limiti ad una semplice elencazione dei fatti di mercato; esso rappresenta, piuttosto, un'analisi dell'intera filiera produttiva, in grado di fornire delle chiavi di interpretazione che, a partire dal comportamento dei singoli operatori, considerano gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore, per arrivare ad una sintesi compiuta del funzionamento del "sistema latte" nazionale. L'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici (già Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Lattiero-caseari) è frutto della collaborazione tra l'Associazione Italiana Allevatori e l'Università Cattolica ed opera dal 1987. Si tratta di una struttura di ricerca che si pone come obiettivo principale quello di interpretare la dinamica del "sistema latte", per fornire un supporto concreto alle scelte degli allevatori e delle loro organizzazioni.
37,50

Il mercato del latte. Rapporto 2005

Il mercato del latte. Rapporto 2005

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 456

Il volume si pone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario. Lo sforzo principale è stato quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace.
33,00

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2002

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2002

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 356

32,00

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2003

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2003

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il rapporto 2003 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costituisce un nuovo e organico contributo alla conoscenza delle caratteristiche di uno dei più importanti sistemi regionali nel panorama europeo. L'obiettivo del rapporto è quello di fornire indicazioni agli operatori del settore e un quadro di riferimento complessivo per gli attori pubblici. Il volume è realizzato, in collabora-zione con la Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, dal Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale dell'Università degli Studi di Milano e dalla Scuola di Specializzazione e Master in Economia agro-alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede a Cremona.
27,50

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2003

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2003

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 432

Il Rapporto 2003 sul sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna rappresenta un importante contributo alla conoscenza di un settore fondamentale dell'economia regionale e fornisce un utile strumento per gli operatori del settore ed una guida per le politiche settoriali degli enti locali. Il Rapporto 2003, come di consueto si apre analizzando lo scenario internazionale con particolare attenzione al rallentamento delle economie europee e mondiali. Il volume è frutto dell'undicesimo anno di collaborazione tra l'Assessorato Regionale all'Agricoltura, Ambiente e Sviluppo sostenibile e l'Unione regionale delle Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna.
40,00

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2004

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2004

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 272

Il rapporto 2004 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia, giunto alla seconda edizione, costituisce un contributo organico alla conoscenza delle caratteristiche di uno dei più importanti sistemi regionali nel panorama europeo. L'obiettivo del Rapporto è quello di fornire indicazioni agli operatori del settore e un quadro di riferimento complessivo per gli attori pubblici. Il volume è realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, dal Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale dell'Università degli Studi di Milano e dalla Scuola Master in Economia Agroalimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede a Cremona.
35,50

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2004

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2004

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 336

Il Rapporto 2004 sul sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna rappresenta un importante contributo alla conoscenza di un settore fondamentale dell'economia regionale e fornisce un utile strumento per gli operatori del settore ed una guida per le politiche settoriali degli enti locali. L'ordine dei capitoli è stato variato, con i due capitoli descrittivi delle politiche nazionali e internazionali, orientati alla definizione dello scenario istituzionale, in apertura, e i capitoli più tecnici ad occupare la parte centrale del Rapporto.
39,00

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2005

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2005

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 288

34,50

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2005

Il sistema agro-alimentare dell'Emilia Romagna. Rapporto 2005

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 352

Il "Rapporto" si apre con due capitoli descrittivi delle politiche nazionali e internazionali orientati alla definizione dello scenario istituzionale. Le principali traiettorie di sviluppo del sistema agro-alimentare regionale occupano la parte centrale del "Rapporto". All'analisi dell'agricoltura sono dedicati quattro capitoli che riguardano la produzione e la redditività del settore, le produzioni vegetali, le produzioni zootecniche, il credito e l'impiego dei fattori produttivi. In questi capitoli vengono esaminati gli andamenti delle principali variabili congiunturali che hanno caratterizzato l'evoluzione dell'agricoltura nel 2005. Gli altri aspetti rilevanti del sistema agro-alimentare, analizzati a livello nazionale e regionale, riguardano nell'ordine: l'industria alimentare, con un'analisi della dinamica congiunturale, strutturale e occupazionale; gli scambi con l'estero, ad evidenziare il peso della regione sui flussi commerciali nazionali; la distribuzione alimentare al dettaglio, che offre una fotografia della struttura distributiva; i consumi alimentari, che mettono in luce l'evoluzione e la composizione della spesa per alimenti. All'analisi tecnica del sistema agroalimentare seguono gli interventi istituzionali a livello regionale, che possono così venire interpretati e giustificati alla luce degli andamenti congiunturali evidenziati.
38,50

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2011

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2011

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 392

Il Rapporto 2011 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costituisce un contributo organico alla conoscenza delle caratteristiche di uno dei più importanti sistemi regionali nel panorama europeo. L'obiettivo del Rapporto, giunto alla nona edizione, è quello di fornire indicazioni agli operatori del settore e un quadro di riferimento complessivo per gli attori pubblici. Preceduta da un dettagliato sommario, la prima parte del volume è dedicata ad un ampio quadro di sintesi dell'agro-alimentare lombardo. La seconda parte si apre con l'analisi dei mutamenti in atto nell'economia mondiale e nello scenario internazionale, caratterizzato dai cambiamenti in corso nella domanda e negli equilibri di mercato. Ad essa seguono tre capitoli dedicati all'analisi delle politiche agricole a livello comunitario, nazionale e regionale. Nella terza parte del Rapporto si considerano le principali componenti del sistema agro-alimentare: distribuzione al dettaglio, industria alimentare ed agricoltura, comprendendo anche l'analisi degli scambi con l'estero del sistema regionale e nazionale. La quarta parte è riservata all'analisi dei fattori di produzione, ed in particolare degli impieghi di manodopera, dei mezzi tecnici, del credito agrario e del mercato fondiario. La parte conclusiva del volume riguarda l'analisi delle più significative filiere delle produzioni vegetali e animali della regione.
32,00

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2006

Il sistema agro-alimentare della Lombardia. Rapporto 2006

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 304

Il Rapporto 2006 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costituisce un contributo organico alla conoscenza di uno dei più importanti sistemi regionali nel panorama europeo. Il volume si apre con un quadro di sintesi dell'agro-alimentare lombardo e con un compendio dei principali avvenimenti del 2005. Si considerano poi le componenti principali del sistema agro-alimentare: distribuzione al dettaglio, industria alimentare, agricoltura, e si analizza il grado di apertura dell'agro-alimentare regionale e nazionale. Chiude un'analisi delle più significative filiere delle produzioni vegetali e animali e una monografia sul Sistema Informativo Agricolo lombardo.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.