Libri di R. Moretti
Toquinho e la Bossa Nova
João C. Pecci
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Bossa Nova è un movimento musicale nato in Brasile alla fine degli anni Cinquanta, che trae origine dal samba, ma più in generale dalla tradizione musicale carioca. Ridurlo tuttavia a momento lirico sarebbe riduttivo, perché esso va a incastrarsi - e a connotare di riflesso - in tutta l'atmosfera di rinascita economica e nazionalista del Brasile di Juscelino Kubitschek. Un'epoca culturale e musicale ineguagliabilmente "made in Brazil", di straordinaria bellezza e genialità artistica, che non solo ha marchiato a fuoco la storia, ma ha inspirato inevitabilmente la carriera dei musicisti delle successive generazioni. Tra essi un posto d'onore spetta a Toquinho, che dall'esperienza Bossa Nova trae enorme linfa vitale e sperimentale. La sapiente penna del fratello-scrittore, Joào Carlos Pecci, ci racconta in questo libro il percorso storico e il vero significato di quel periodo, che ha conquistato e affascinato intere generazioni e diffuso l'arte della musica brasiliana in tutto il mondo.
Tutte le poesie
Teresa di Lisieux (santa)
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1999
pagine: 248
R. Moretti presenta la traduzione delle poesie di Teresa di Lisieux seguendo l'ordine e il testo dell'edizione critica francese del 1979. Nel suo lavoro, scartata l'artificiosa ricerca delle rime, ha cercato di conseguire una maggiore musicalità del verso, tenendo presente che la poesia è sempre un canto. Ma soprattutto, attraverso le Riflessioni si è sforzato di mettere in evidenza i valori spirituali delle poesie, e dimostrare che anche in esse c'è quell'alta conoscenza sapienziale, ossia quella scientia amoris della quale parla Giovanni Paolo II nella proclamazione di Teresa di Gesù Bambino a Dottore della Chiesa universale.
Teresa di Lisieux. La via della confidenza
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1994
pagine: 224
Pagine autobiografiche, alcune lettere e poesie ricreano la via spirituale di questa santa carmelitana delicata e ardente, che ancora affascina i credenti.