Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Q. Antonelli

«La propaganda è l'unica nostra cultura». Scritture autobiografiche dal fronte sovietico (1941-1943)

«La propaganda è l'unica nostra cultura». Scritture autobiografiche dal fronte sovietico (1941-1943)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2016

pagine: 398

Il volume, che raccoglie gli atti del dodicesimo convegno dell'Archivio della scrittura popolare, "Lettere dal Don", svoltosi a Trento il 21-22 novembre 2011, apre sia alla collaborazione tra storici italiani e russi sia all'avvio di alcune ricerche sulle lettere dal fronte dei soldati sovietici promosse nell'ambito dell'Università agraria di Voronezh e del Museo della Grande guerra patria di Mosca. Il titolo riprende un'espressione utilizzata da Nuto Revelli nell'introduzione a "L'ultimo fronte".
22,00

Clio. Dialogo della storia con l'anima pagana

Clio. Dialogo della storia con l'anima pagana

Charles Péguy

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1994

pagine: 222

23,24

Scritture bambine

Scritture bambine

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 376

Dall'Egitto all'Italia di Mussolini, dalla Francia del Seicento all'editoria italiana degli ultimi anni, il volume ci svela un mondo infantile parallelo.
29,95

Orkinzia o terra del «Radium»

Orkinzia o terra del «Radium»

Amos Giupponi

Libro

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2000

pagine: 362

18,20

Psycopathia sexualis. Memorie di un internato psichiatrico
16,80

Kriegsnotizen. La grande guerra nei diari austriaci
19,80

Scritti autobiografici. Volume Vol. 2
18,00

Memorie nazionali. Miola di Pinè 1857-1918
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.