Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Demetrio Falorsi

Indicatori e modelli statistici per la valutazione degli squilibri territoriali

Indicatori e modelli statistici per la valutazione degli squilibri territoriali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 384

Nel volume sono raccolti alcuni lavori sviluppati nell'ambito del progetto di ricerca di interesse nazionale "Metodi statistici per l'integrazione dei dati da fonti diverse", finanziato dal MIUR nel 2002. Il tema affrontato è quello della definizione di strumenti per la valutazione delle politiche di sviluppo e coesione. In questo ambito occorre sia affrontare diverse problematiche di natura statistico-metodologica e logica, sia disporre di dati, informazioni e modelli interpretativi, che consentano una lettura sempre più dettagliata e tempestiva dei fenomeni e della loro evoluzione temporale. Il volume si articola in due parti. La prima approfondisce le tematiche metodologiche relative alla stima di indicatori territoriali a partire dai risultati di indagini campionarie e dall'integrazione dei risultati con altre fonti informative. Tale tematica è trattata nella letteratura specialistica sull'argomento nell'ambito delle tecniche sviluppate per la stima per piccole aree. La seconda parte riguarda invece l'analisi della distribuzione territoriale delle forze lavoro, della povertà ed esclusione sociale, della dotazione infrastrutturale, dell'accessibilità e della domanda di mobilità e trasporto e la costruzione di modelli interpretativi e predittivi. Le esperienze empiriche affrontano le problematiche della definizione di fenomeni complessi, attraverso la selezione di variabili chiave o la costruzione di indicatori sintetici.
39,50

L'integrazione di dati di fonti diverse. Tecniche e applicazioni del Record Linkage e metodi di stima basati sull'uso congiunto di fonti statistiche e amministrative

L'integrazione di dati di fonti diverse. Tecniche e applicazioni del Record Linkage e metodi di stima basati sull'uso congiunto di fonti statistiche e amministrative

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 288

"L'utilizzo delle nuove strategie di formazione dei dati e dell'informazione statistica per lo studio e il governo dei sistemi economici": il tema comune e unificante dei lavori presenti è lo studio di metodologie e tecniche per la costruzione e l'utilizzo integrato di archivi di dati di fonti diverse in un'ottica di miglioramento della qualità dei processi, con particolare riferimento alle rilevazioni statistiche ufficiali e allo sviluppo di sistemi informativi originati da dati di fonte amministrativa.
33,00

Temi di ricerca ed esperienze sull'utilizzo a fini statistici di dati di fonte amministrativa
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.